COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, IL 27 E 28 NOVEMBRE CONVEGNO IN MEMORIA DI OSVALDO PIERONI
24/11/2014
|
 

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

06/09/2025
A decorrere dal 4 settembre u.s. la dirigenza del Commissariato di ...

06/09/2025
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato, svolgeva alcuni ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Unical-. Il prof. Osvaldo Pieroni, scomparso il 27 Settembre 2013, sarà ricordato nell’Aula Magna dell’Università della Calabria il 27 e 28 novembre prossimi, con un convegno intitolato: “Fuoco, Acqua e Aria”. Pieroni ha lungamente insegnato all’UniCal, dove è stato Ordinario di Sociologia dell’Ambiente, Sviluppo Sostenibile e Mutamento Ambientale nel Corso di Laurea in Discipline Economiche e Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Dello stesso Corso Pieroni è stato per diversi anni anche Presidente. Vasti e interdisciplinari i suoi studi, che hanno toccato diverse tematiche: le dimensioni di genere, le culture giovanili e alternative, le problematiche economiche e del lavoro, il mondo rurale, la perdita di paesaggi e territori, i conflitti nei movimenti sociali, i percorsi di sostenibilità, le emergenze ambientali. In ambito accademico, Osvaldo Pieroni va ricordato come figura importantissima per la nascita e la diffusione in Italia della Sociologia dell’Ambiente, sia come disciplina di insegnamento che come ambito specifico di ricerca scientifica. Al suo impegno intellettuale si univa la passione nelle lotte politiche, come quelle recenti contro il Ponte sullo Stretto di Messina e contro la linea ferroviaria ad alta velocità in Val di Susa. A un anno dalla scomparsa, il Convegno ha selezionato le tematiche maggiormente ricorrenti nella sua produzione, scientifica e non, con l’intento di trovare un filo narrativo che facesse da guida lungo la mole dei suoi scritti. Di Pieroni sarà ricordata anche la sua creatività di artista, che si è ramificata attraverso varie opere di scultura, di pittura e di fotografia. Per questa ragione il Convegno è accompagnato dalla mostra fotografica “Bodies”, che ha selezionato alcune delle sue opere più significative. In occasione del Convegno, infine, la sezione di Sociologia dell’Ambiente e del Territorio dell’AIS annuncerà l’istituzione di una borsa a suo nome, che premierà la miglior Tesi di Laurea Magistrale svolta all’Università della Calabria sui temi della sostenibilità ambientale (http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/dsps/convegni/fuocoacquaterraaria/). In allegato il programma del convegno
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco