COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, LA GIUNTA RIQUALIFICA L'AREA DEL PARCO CARLO LEVI, PRESTO SARA' IL PARCO PIERO ROMEO
25/11/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- La Giunta comunale ha approvato il progetto di riqualificazione del parco “Carlo Levi”. Un’iniziativa particolarmente significativa e di grande valenza sociale, che ha a monte un protocollo di intesa con l’associazione “La Terra di Piero”, nata nel 2011 in ricordo di Piero Romeo, leader della tifoseria rossoblu ma soprattutto missionario per vocazione, un uomo che dedicò la sua vita ad aiutare il prossimo. Tra i suoi progetti l’associazione pensa subito alla realizzazione di un parco giochi attrezzato per i bambini diversamente abili. L’idea viene sposata dall’Amministrazione comunale che individua l’area su via Misasi, in prossimità di Santa Teresa. Oggi l’atto formale che dà il via libera alla riqualificazione, con tutti gli interventi necessari all’adeguamento funzionale e alla totale accessibilità. Nello stesso atto la Giunta ha approvato anche la convenzione con l’associazione “La terra di Piero” che, a titolo gratuito, si fa carico della progettazione del parco, affidata agli architetti Salvatore De Luca e Paola Giuliani, e della fornitura e posa in opera dei giochi. Un parco inclusivo, che contribuirà ad avviare un sano processo di integrazione e di uguaglianza. Un esempio di civiltà, di inclusione sociale e di pari opportunità. Unico nel Mezzogiorno. Abbattimento totale delle barriere architettoniche, rampe di accesso, percorsi per bambini ipovedenti, altalene adatte ad ospitare le sedie a rotelle, percorsi tattili, orti sospesi, scivoli e tanto altro. Tutto questo per consentire ai piccoli con diverse abilità, ai loro genitori e ai loro amichetti normodotati di giocare insieme. Per sostenere questa iniziativa, lo ricordiamo, è nata l’anno scorso la commedia “Conzativicci” di Sergio Crocco, grande amico di Piero, portata in scena da trentatre attori non professionisti che, ovunque l’abbiano rappresentata, hanno ottenuto il sold out e finalizzato l’incasso al progetto del parco giochi. L’ultima replica, la diciottesima, è stata a settembre scorso allo Stadio San Vito. Anche grazie alla generosità dei tantissimi spettatori che hanno riso con “Conzativicci” il parco giochi che, realizzato, prenderà il nome di Parco Piero Romeo, sta per vedere la luce. foto: comune.cosenza.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco