COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, TARI 2014: NUOVI PARAMETRI MA ANCHE AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI
25/11/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Dichiarazione del Vice Sindaco e Assessore alla Programmazione economica Luciano Vigna: “In merito all’imminente scadenza della TARI che, in ragione delle novità introdotte dalla normativa comunitaria e nazionale, ha comportato un sensibile aumento per alcune categorie di utenze domestiche e non domestiche, l’Amministrazione comunale ha attivato una serie di azioni che permetteranno di usufruire delle agevolazioni previste dalla legge. E’ bene sottolineare che il volume totale della somma portata a riscossione ha registrato una diminuzione pari a circa 700 mila euro. L’applicazione dei nuovi criteri ha però comportato una diversa distribuzione del peso fiscale che ha determinato aumenti considerevoli per alcune categorie e diminuzioni per altre. Per quanto riguarda le utenze domestiche l’ Ente è obbligato ad applicare nuovi parametri che tengono conto per le abitazioni anche del numero dei soggetti residenti. Ciò ha comportato un aumento per i nuclei familiari più numerosi ed una diminuzione per i nuclei composti da meno di tre residenti. Sono però previste una serie di riduzioni e agevolazioni. Alle famiglie residenti in possesso di un valore Isee inferiore a € 5.000,00 è prevista l’esenzione totale (quota fissa e quota variabile), per un Isee tra 5.000,01 e 7.500,00 l’ esenzione della parte variabile, per un Isee tra 7.500,01 e 8.500,00 una riduzione del 50% della componente variabile dl tributo. Per quanto riguarda le utenze non domestiche gli aumenti considerevoli riguardano soprattutto alcune categorie che, secondo la normativa nazionale e comunitaria hanno un coefficiente di produzione di rifiuti più elevato. Tali utenze riguardano la le attività di ristorazione, i bar, le pasticceria ed i negozi di pescheria e orto frutta. Si tratta di circa 426 posizioni alle quali verranno trasmessi degli appositi modelli attraverso i quali potranno usufruire degli strumenti previsti dalla legge nazionale e dal regolamento comunale per richiedere riduzioni dei volumi impositivi.”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco