COSENZA1SPECIAL.it

 

IL MAB VISITABILE CON I 'GLASS' DI GOOGLE
27/11/2014
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Si chiama “MAB Experience” – evidentemente riferita al Museo all’aperto Bilotti - ed è la nuova applicazione per Google Glass appena approvata dal team di Google. Realizzata dall’azienda TSC Consulting di Rende, impresa da tempo impegnata nella ricerca e nell’innovazione (con sedi a Cagliari, Roma e Milano), “MAB Experience” è un prodotto tutto italiano e inaugura un nuovo modello di fruizione dei contenuti culturali. La Glassware, una delle prime italiane ad essere messe sul mercato, è stata realizzata nell’ambito del progetto di ricerca INMOTO, che ha visto l’azienda rendese tra i partner di progetto insieme ad altri soggetti pubblici e privati, tra i quali l’Università della Calabria. Dal 19 novembre scorso l’applicazione è scaricabile gratuitamente, ma ancora è fruibile solo dal pubblico dei paesi anglosassoni, visto che i Google Glass saranno diffusi in Europa solo dal 2015. Cosenza, dunque, è protagonista di una novità che racchiude tecnologia e innovazione, proponendosi come un nuovo e stimolante modo per ammirare un patrimonio artistico alla portata di tutti. I Google Glass aprono infatti nuovi scenari di fruizione dei contenuti culturali, rappresentando l’ultima frontiera, ancora tutta da esplorare, dei dispositivi “wearable”, le cosiddette tecnologie indossabili sulle quali TSC ha puntato, giungendo ad essere una delle prime aziende in Italia a mettere sul mercato un’applicazione pensata appositamente per i Glass. Tecnologia e cultura dunque. Un binomio che negli “occhialini” di Google trova una strada ancora da percorrere, ma che certamente porterà ad interessantissimi sviluppi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco