COSENZA1SPECIAL.it

 

IL 29 NOVEMBRE E' LA GIORNATA NAZIONALE DEL PARKINSON
28/11/2014
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Azienda Ospedaliera Cosenza- Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si rinnova, per il VI anno consecutivo, domani 29 novembre, la Giornata Nazionale del Parkinson, promossa dal Comitato Medico Scientifico LIMPE DISMOV-SIN. Alla Giornata aderisce anche l’Azienda Ospedaliera di Cosenza –UOC di Neurologia-Ambulatorio Parkinson con consulenza gratuita e informazioni sulla malattia; una giornata dedicata in primo luogo ai pazienti, ma aperta ad ogni persona interessata a conoscere meglio la malattia di Parkinson. L’Ambulatorio Parkinson, ubicato al piano terra dell’edificio delle Medicine (ingresso Morgue da viale della Repubblica) sarà attivo dalle ore 9,00 alle ore 13,00 telefono 0984-681221 ,mentre alle ore 18,00 nell’Auditorium del Liceo Classico “B. Telesio”: incontro con Neurologi, Fisiatri e Artisti, a cura dell’API (Associazione Parkinsoniani Cosenza), con la partecipazione della cantante ROSA MARTIRANO.. Il Parkinson è una malattia che colpisce in Italia seimila (6.000) persone ogni anno, e 1 paziente su 4 si ammala prima dei 50 anni. Il 25% dei malati di Parkinson non sa di esserlo, perché i sintomi sono leggeri e confondibili con altri: succede in particolare ai pazienti nella fascia di età 40-50 anni. In genere i pazienti arrivano dal medico solo dopo qualche anno dall’inizio della malattia, perché non a conoscenza dei sintomi, perdendo, così, tempo prezioso. Saperne di più è quindi un passo fondamentale verso una cura migliore. Prima si inizia la terapia, più la qualità della vita viene preservata nel corso degli anni, a tutto vantaggio non solo della persona malata, ma anche della famiglia. Diffondere la conoscenza della malattia e sensibilizzare sull’importanza di diagnosticarla prima possibile sono questi gli obiettivi che ci si propone. Per conoscere e approfondire tutte le iniziative legate alla Giornata Nazionale Parkinson basta collegarsi al sito www.giornataparkinson.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco