COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, STAGIONE MORE: IL 4 DICEMBRE 'THANKS FOR VASELINA' DI CARROZZERIA ORFEO
04/12/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Gabriele Di Luca e Massimiliano Setti, fondatori nel 2007 della Compagnia Carrozzeria Orfeo, firmano – insieme ad Alessandro Tedeschi lo spettacolo “Thanks for vaselina”, che il teatro Morelli ospita nel cartellone More venerdì 5 dicembre, alle ore 21. “Ancora una volta – scrivono gli autori/ registi/attori Di Luca e Setti - ci interessiamo alle dinamiche, ai paradossi e alle ipocrisie del nostro tempo con uno sguardo presente ma non moralistico sulla società”. La trama del testo: gli Stati Uniti d’America, con il sostegno dei paesi alleati, hanno deciso di bombardare il Messico, distruggendo tutte le piantagioni di droga e classificando le numerose vittime come “effetti collaterali”, con il pretesto di “esportare” la propria democrazia. Fil, cinico-disilluso, e Charlie, determinato animalista e difensore dei diritti civili, entrambi trentenni e con un futuro incerto, coltivano nel loro appartamento grossi quantitativi di Marijuana e, con due opposte motivazioni, decidono di tentare il colpo della propria vita: invertire il normale andamento del mercato della Marijuana esportandola dall’Italia al Messico. Su questo pretesto surreale si fonda la trama che “esploderà” non appena nella loro vita entrerà Wanda, una trentenne obesa, insicura e membra di un fallimentare corso di autostima. Nessuno, a parere dei due, potrebbe essere più adatto di lei per diventare un insospettabile corriere della droga internazionale….. Vincitore del Premio Last Seen 2013 di Klp come migliore spettacolo dell’anno, «“Thanks for Vaselina” racconta la storia di esseri umani sconfitti, abbattuti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi, sfruttati e poi tragicamente derisi. È il controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere. In un esistenzialismo da taverna dove ogni desiderio è fallimento. Genitori disperati e figli senza futuro combattono nell’istante che gli è concesso per la propria sopravvivenza, vittime e carnefici della lotta senza tempo per il potere e per l’amore. In una continua escursione fra la realtà e l’assurdo, fra il sublime e il banale». Carrozzeria Orfeo Diplomati all’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, Massimiliano Setti, Gabriele Di Luca e Luisa Supino, costituiscono la compagnia nel 2007. Con i suoi spettacoli il gruppo esplora diversi territori di scrittura, recitazione e messa in scena, attraverso differenti tecniche espressive, fuse insieme in una poetica ricca di invenzioni e di sorprese. Tra gli spettacoli ricordiamo: Nuvole Barocche (2007), Gioco di Mano (2008), Sul Confine (2009), Idoli (2011), Robe dell’altro mondo (2012) e Thanks for Vaselina (2013). Nel 2012 la compagnia vince il “Premio Nazionale della Critica” e nel 2013 Gabriele Di Luca vince il “Premio SIAE alla Creatività” come migliore autore teatrale. Foto: www.carrozzeriaorfeo,it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco