COSENZA1SPECIAL.it

 

IL TEATRO IMPEGNATO NEL DISAGIO : DUE MATINEE AL MORELLI, IL 16 E IL 17 DICEMBRE
16/12/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Il Teatro impegnato nel disagio: due matinée al Morelli, il 16 e 17 dicembre Due spettacoli, entrambi al Morelli, il 16 e 17 dicembre, testimoniano il lavoro che tanti studenti e volontari stanno svolgendo accanto alle persone diversamente abili. La terza edizione della rassegna provinciale del Teatro Impegnato nel Disagio 2014 presenta “Sotto una buona stella” (il 16 dicembre, ore 10), curato dall’Arcadinoè, liberamente tratto dal “Il piccolo Principe” di A. Saint-Exupery, e “I gatti sono brave persone” (17 dicembre, ore 10,30), liberamente tratto dal “Simposio” di Platone, spettacolo prodotto dal Centro Diurno La Ghironda, come epilogo di un laboratorio diretto dalle dottoresse Marcella Infusino e Maria Francesca Abate, con la regia di Ferruccio Stumpo. I testi di quest’ultimo lavoro sono stati scritti proprio dagli ospiti del centro, dopo una lettura del dialogo di Platone sull’amore e l’eros. L’intento del gruppo è di trattare con ironia e leggerezza una tematica che interessa soprattutto i giovani. Tra il pubblico saranno presenti alcune classi del liceo scientifico “Scorza”. La rassegna del Teatro Impegnato nel Disagio è organizzata dall’associazione di volontariato ITINERARI Sperimentali insieme all’Associazione Scena Verticale, nell’ambito del progetto More, ed insieme al Centro Servizi del Volontariato della provincia di Cosenza. Lo scorso 24 ottobre l’Associazione F.A.D.I.A. di Fagnano Castello ha rappresentato “Il mago di Oz” alla presenza di numerose classi dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo-via Roma di Cosenza, riscuotendo grandi consensi tra i giovanissimi studenti, che hanno seguito con interesse la rappresentazione. Quest’anno la rassegna si svolge al mattino proprio per agevolare la partecipazione delle scuole e far giungere alle giovani generazioni il messaggio di come sia giusto adoperarsi per una opportuna integrazione delle persone svantaggiate.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco