COSENZA1SPECIAL.it

 

BUONE FESTE COSENTINE: IL PROGRAMMA DI SABATO 20 DICEMBRE
19/12/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- In questo sabato pre natalizio tante cose accadono nel Villaggio degli Elfi, allestito per bambini (e famiglie) nella Vecchia villa comunale (dalle 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 19). Accanto ai tanti giochi, proposti dalla Green Wood, che si susseguiranno nel corso della giornata, ci sono due appuntamenti particolarmente significativi. Alle ore 11.30 (e poi di nuovo alle 16.30) si entra nella favola con la compagnia teatrale Linea Sottile che propone la lettura scenica di “Pierino e il Lupo”. Al motto di “le fiabe non servono a far addormentare i bambini, li risvegliano”, il progetto vuole appunto stimolare i piccoli all’ascolto e alla comprensione delle fiabe. Sarà l’attrice Antonella Carbone - che oltre al teatro di parola si avvale del kamishibai, una forma espressiva tradizionale giapponese di narrazione per immagini - a condurre i bambini nel mondo di ‘Pierino e il lupo’, una storia che nella sua semplicità racchiude messaggi importanti sulla vita dell’uomo e sui valori universali, come tutte le fiabe. Sempre nel Villaggio degli Elfi, fa tappa nel pomeriggio il Biblio-Bus della Provincia, in collaborazione con l’associazione Gianmarco De Maria, che invita i bambini e le loro famiglie alla lettura donando un libro a chi salirà sulla biblioteca mobile. Alle ore 18 invece prende vita l’Albero di “Accendi una stella”, la bella iniziativa dell’Associazione culturale “Romano Marino”, che raccoglie addobbi e doni in nome dei ragazzi sottratti prematuramente alla vita per donarli poi ai bambini ospiti delle case famiglia. L’evento sarà allietato dall’esibizione del coro di voci bianche “Associazione Studio Harmonic”. Tanti appuntamenti musicali tra pomeriggio e serata. Al Museo dei Brettii e degli Enotri si chiude la bella stagione dell’Autunno musicale con il concerto del Duo Estense, flauto e chitarra (ore 18); in piazza Kennedy shopping natalizio sulle note del Quintetto di fiati “Wind Musical Group”; al Teatro Morelli, il “Gran Concerto di Natale per Bambi”, a cura dell’Associazione Bambi, che vedrà l’esibizione dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta da Filippo Arlia, con la presenza, come ospite speciale e pianista solista, di Antonio Consales. Al Cinema teatro Italia “A. Tieri”, il musical “Un paio d’ali”, proposto dall’Associazione Skanderberg, con i talentuosi attori e cantanti della Scuola d’Arte di Mirella Castriota, diretti dalla regista e coreografa Patrizia Castriota e dall’attore Luca Ziccarelli. Il musical è ispirato a una delle più famose commedie musicali della coppia Garinei e Giovannini.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco