COSENZA1SPECIAL.it

 

NEL GIORNO DELL'EPIFANIA, L'ULTIMA OCCASIONE PER VIVERE LA SUGGESTIONE DEL PRESEPE VIVENTE
05/01/2015
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- La giornata dell’Epifania è anche l’ultima per visitare i due presepi viventi che rievocano l’arrivo dei Re Magi a Betlemme. Entrambi, ormai, appartengono alla tradizione della nostra città: il primo è nei suggestivi ruderi di piazzetta Toscano, nel centro storico di Cosenza, ed è curato dal Comitato per la Salvaguardia del centro storico; il secondo trasforma in un grande presepe un intero borgo, quello di Donnici Superiore, grazie all’impegno del Circolo Piscopo Vincenzo; entrambi si possono visitare a partire dalle 17.30. Il giorno della Befana vede anche concludersi le attività che hanno animato per tutto il periodo delle festività il Villaggio degli Elfi nella Villa Vecchia. Il 6 gennaio è appunto il giorno del Galà di Arrivederci, con giochi, animazioni, il triciclo della befana, le sculture di palloncini e le illusioni magiche. Sull’isola pedonale, a partire dalle 18.30, “Suoni e Rumori” dedicano un concerto all’allegra vecchietta mentre alla Città dei Ragazzi si consuma la storia di un incontro magico, quello tra la Befana e Alarico, dalle 10 alle 17, grazie alla Fidapa sezione di Cosenza. Si va verso il finale di Buone Feste Cosentine con due eventi che, il 7 gennaio, hanno entrambi la cornice del Chiostro di San Domenico. Prosegue “VERSI APPESI E SOSPESI …” (Mutazione dell’anima: un percorso onirico tra parole e colori), personale di pittura e poesia dell’artista italo-greca Calliope Michalolia (dalle 10 alle 13). Nel pomeriggio (ore 17), si parla di “Peperoncino, Calabria e Mediterraneo” con Nuccia Carmagnola.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco