COSENZA1SPECIAL.it

 

1L 16 GENNAIO AL MORELLI ARRIVA 'BRUTTO'
13/01/2015
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si tratta di una brillante commedia degli equivoci ma anche satira pungente sull’identità e sul conformismo. È “Brutto”, produzione 2013/2014 del Teatro Filodrammatici rimessa in scena, come suol dirsi, a grande richiesta, visto il successo ottenuto nella scorsa stagione. Lo spettacolo ora tocca il Morelli, nell’ambito della Stagione More, venerdì 16 gennaio (ore 21). Il testo è di Marius Von Mayenburg (nella traduzione di Umberto Gandini), la regia di Bruno Fornasari. Tommaso Amadio (il brutto) e i suoi compagni di scena Mirko Ciotta, Michele Radice, Valeria Perdonò, danno vita ad un perfetto meccanismo scenico, dal ritmo serrato, che scivola tra sorrisi e amare riflessioni. La storia è quella del Sig. Lette, ingegnere e inventore specializzato in prese e connettori elettrici, che fa una scoperta orribile: a quanto pare tutti lo considerano incredibilmente brutto. Perché nessuno gliel’ha mai detto? Perché dev’essere proprio il suo capo a tirar fuori la questione, alla vigilia di un importante congresso, dove Lette avrebbe dovuto presentare al mondo la sua ultima scoperta? Perché toccherà al suo odioso assistente, e alla sua bella faccia, intascare le lodi al posto suo? Anche la moglie di Lette, messa alle strette dall’insistenza del marito, è costretta ad ammettere d’aver sempre considerato la sua faccia orrenda, ma d’averlo sempre amato comunque. E’ subito chiaro che l’unica cosa da farsi è ricorrere ad un radicale intervento chirurgico. L’operazione riesce, ed ecco che, inaspettatamente, Lette diventa bellissimo, il chirurgo che l’ha operato lo usa come testimonial ed il suo capo ne fa un’icona aziendale. “Brutto” non è uno spettacolo sulle aberrazioni della chirurgia estetica, che nella vicenda è solo un ingranaggio della catena produttiva in cui la rivendicazione di un ruolo e di un’identità, insieme al bisogno di distinguersi, finiscono rovesciati nella produzione in serie di uno stesso modello identitario. Il testo di Marius Von Mayenburg offre l’opportunità di affrontare il tema dell’identità e sfidare l’apparenza attraverso un gioco di persuasione, semplice e radicale. Brutto è una satira feroce sullo straniamento che si vive oggi in rapporto al proprio aspetto e al proprio corpo. BIGLIETTI Posto unico € 10,00 Ridotto (under 26 e over 60): € 8,00 Studenti Unical: € 5,00
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco