COSENZA1SPECIAL.it

 

LA RICERCA UNICAL SU NATURE
13/01/2015
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La ricerca dell’UNICAL approda su Nature una delle più longevi e prestigiose riviste scientifiche internazionali. Ad ottenere questo autorevole riconoscimento sono i ricercatori Lorena Pochini, Michele Galluccio e Cesare Indiveri, Direttore del DiBEST (Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra). Il lavoro svolto in collaborazione con tre noti gruppi di ricerca austriaci, svela la funzione di una proteina chiamata SLC38A9, in grado di ”sentire” il contenuto di amminoacidi e di inviare questo segnale a complessi sistemi di controllo che determinano il destino di vita o di morte delle cellule. Sfuggire a questo meccanismo comporta l'insorgenza di patologie gravi come il diabete o il cancro. SLC38A9 sarà, dunque, un nuovo target farmacologico per la terapia umana aprendo nuove frontiere nella ricerca industriale. La parte di ricerca svolta presso il laboratorio di Biochimica e Biotecnologie Molecolari dell'UNICAL è stata finanziata dal progetto PON01_00937. link alla rivista: http://www.nature.com/nature/journal/vaop/ncurrent/full/nature14107.html
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco