COSENZA1SPECIAL.it

 

LA LIRICA PROTAGONISTA AL CAMPUS TONNARA
13/01/2015
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In un continuum tra estate ed autunno, inverno e primavera proseguono gli eventi in programma al Campus Francesco Tonnara. Sabato prossimo alle ore 19, grazie alla felice sinergia attivata tra l’ente municipale e l’Istituto superiore di studi musicali Tchaikovsky, andrà in scena la musica lirica con una serie di esecuzioni che renderanno merito ai grandi autori del genere, come Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Anche in questa occasione l’Orchestra filarmonica della Calabria sarà diretta dal maestro Filippo Arlia che ha già emozionato il pubblico nel concerto inaugurale che ha avuto luogo prima della festività natalizie. Suggestive le musiche che verranno eseguite con il prezioso apporto vocale del soprano Natalia Roman e del basso Daniele Muscolino: overture dal “Guglielmo Tell” di Rossini, overture dal “Romeo e Giulietta” di Tchaikovsky, “Il lago dei cigni”, “Lo schiaccianoci” e “Pas de Deux” sempre di Tchaikovsky, “Come Paride vezzoso” e “Regnava nel silenzio” di Donizetti, “Cortigiani vil razza dannata” ed “E strano” di Verdi, “Mi chiamano Mimì” di Puccini. «La Filarmonica – spiega lo stesso Arlia – é ormai una realtà territoriale consolidata e credo che il messaggio culturale che porta con se stia arrivando anche e soprattutto ai giovani. Voglio ringraziare personalmente l'amministrazione comunale di Amantea che ha avuto la lungimiranza di sposare questo progetto: grazie a questa collaborazione i nostri giovani incontreranno solisti di livello mondiale come Marco Pierobon, Fabrizio Bosso, Tullio De Piscopo ed Enrico Pieranunzi». Soddisfazione per lo svolgersi dell’evento è stata espressa dal vice sindaco Giovanni Battista Morelli che ha sottolineato come anche il “gennaio amanteano sia una realtà prossima a consolidarsi, fungendo da fattore di attrattiva in un periodo dell’anno che non offre particolari richiami e che può invece intersecarsi con la vocazione commerciale della città”. «I concerti dell’Orchestra filarmonica della Calabria – ha aggiunto Morelli – hanno il pregio di attrarre appassionati da ogni parte della regione che entrano in contatto con i nostri giacimenti culturali e artistici e soprattutto con la nostra offerta turistica e ricettiva». Foto: profilo fb ofmediterranea.altervista.org
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco