COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA L'OTTAVA EDIZIONE 'TORNARE@ITACA'
16/01/2015
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Sarà inaugurata il 17 gennaio, alle ore 18 al MAM, Museo delle arti e dei Mestieri della Provincia, la Mostra d’arte contemporanea Tornare@Itaca a cura di Mimma Pasqua e Maria Rosa Pividori. Tornare@Itaca ideata da Mimma Pasqua è una rassegna itinerante di arte visiva contemporanea nata nel 2007 a Grimaldi e quindi al suo ottavo anno. Quest’anno è dedicata al Friuli Venezia Giulia e come sempre alla Calabria, “due regioni di confine, così lontane e così vicine di cui si evidenziano simbolicamente due prodotti della terra, il gelso quale elemento unificante di tutte le regioni e il peperoncino come metafora della forza creativa. Dal 2013 si è ibridata col progetto “Natura permanente e la Cura” ideato M.Rosa Pividori. Da Grimaldi a Milano, a Cosenza al MAM Museo di Arti e Mestieri dove si inaugura sabato 17 gennaio 2015 alle 18. Il progetto comprende anche l’ibridazione fra le arti: danza, musica, poesia, teatro che dialogano con l’arte visiva”. La mostra proseguirà fino al 7 Febbraio 2015 con orario 10/13 - 16/20 da martedì a sabato, lunedì chiuso. (Info sul sito www.tornareaitaca.it) All’inaugurazione interverranno il Presidente della Provincia Mario Occhiuto, la Direttrice del Museo MAM Anna Cipparrone, i curatori Mimma Pasqua e Maria Rosa Pividori. Seguirà, alle ore 19 il vernissage. E’ importante sottolineare che il MAM non sarà solo luogo espositivo, “ma – spiega la direttrice Anna Cipparrone - anche ispiratore dei temi per gli artisti che espongono, ai quali è stata indicata la tematica della TERRA come fil rouge della mostra. Essi hanno reinterpretato quei materiali sulle quali più specificamente il Museo riflette nella sua attività di ricerca ed esposizioni. La pietra, la terracotta, le fibre tessili, il ferro, il legno sono gli elementi primari che la terra offre e sui quali, da un lato il MaM elabora ricerche storiografiche sulle tradizioni artigiane e sulle ricchezze artistiche della nostra terra e, dall'altro la mostra Tornare@Itaca decontestualizza, trasferendole in una dimensione "altra" frutto di un'operazione artistica propria del linguaggio contemporaneo. Da risorse naturali estratte dalla nostra terra e trasformate in manufatto artistico, esse trascendono dalla materia e diventano esse stesse arte”. Ecco il calendario dei prossimi giorni: Domenica 18 Gennaio 2015 dalle 17. Visita guidata con Mimma Pasqua Sabato 24 Gennaio 2015 dalle 17. Interventi musicali e poetici con Antonello Allegro (fisarmonicista), Francesco Altomare (chitarrista) e Reverie Valerio Vado (autore e chitarrista), letture di poesia con Mimma Pasqua Domenica 25 Gennaio 2015 dalle 17. Visita guidata con Mimma Pasqua dedicata ai bambini Giovedì 29 Gennaio 2015 dalle 17. “Omaggio a Pasolini” a cura di Antonello Antonante/Teatro dell'Acquario (attore e regista) e Orazio Garofalo (attore e filmmaker) che legge le Poesie di Franco Gordano e di altri poeti calabresi. Sabato 7 Febbraio 2015 dalle 17 finissage. Introduzione alla serata dedicata a Francesco Leonetti (Poeta e Scrittore nato il 27 Gennaio 1924 a Cosenza) a cura di Mimma Pasqua. Proiezione film di Marina Spada del 1998: ” Francesco Leonetti – lo scrittore a sette code”. Silvana Palazzo legge sue poesie su Francesco Leonetti e di Francesco Leonetti. Interventi musicali di Amedeo Furfaro (Musicologo).
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco