COSENZA1SPECIAL.it

 

DEFINITO IL PROGRAMMA UFFICIALE DEL CARNEVALE DI AMANTEA
24/01/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Fruttuosa e costruttiva, così la riunione che si è svolta nei giorni scorsi presso l’ufficio turismo situato nella piazzetta dedicata agli Amanteani nel mondo ha consentito di fare il punto sull’organizzazione del carnevale che aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 15 febbraio. Al tavolo di discussione si sono seduti il vice sindaco Giovanni Battista Morelli, il consigliere di maggioranza Caterina Ciccia, che cura i rapporti con le associazioni, il presidente della Pro loco Luigi Suriano e i referenti del comitato “Giuseppe Brusco” guidati dal coordinatore Salvatore Colla. «Complessivamente – ha spiegato lo stesso Colla – saranno undici i carri che sfileranno per le principali vie della città: quattro sono attualmente in fase di realizzazione a Campora San Giovanni, altri quattro verranno completati ad Amantea, due a Belmonte Calabro e uno a Longobardi. Nella serata finale, fuori concorso, sfileranno anche altre due strutture prodotte dagli amici di Torremezzo di Falconara Albanese e Fiumefreddo Bruzio». Il confronto sereno e pacato con l’amministrazione comunale ha consentito, sulla base delle esigenze mostrate dai carristi, di stilare il programma definitivo della kermesse: domenica 15 febbraio avrà luogo la prima parata dei carri e dei gruppi in maschera; il giorno successivo, lunedì 16 febbraio, si svolgerà la tradizionale festa dedicata ai bambini, cui seguirà la sagra della frittata di Carnevale, piatto tipico della tradizione; martedì 17 febbraio si terrà una nuova uscita delle strutture allegoriche, seguendo il consueto percorso che da via Margherita, all’altezza dell’incrocio con via Dogana, prosegue poi per piazza Commercio, corso Vittorio Emanuele e piazza Cappuccini, dove sarà montato il palco che scandirà il ritmo della festa. La giornata conclusiva, con la proclamazione del carro vincitore, è prevista per domenica 22 febbraio. «Chiaramente – ha sottolineato il presidente Colla – adegueremo il programma a quelle che sono le condizioni meteorologiche. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito internet www.carnevalediamantea.it che consentirà a chi vorrà partecipare alla kermesse di essere sempre aggiornato sugli orari e sui vari appuntamenti in calendario». La riunione ha permesso anche di mettere a punto gli orari per l’uso della palestra delle scuole medie che darà modo ai giovani che animeranno la sfilata di preparare al meglio le coreografie legate all’arrivo dei carri. Anche le sarte sono al lavoro per confezionare nei tempi previsti i costumi per le parate. «Siamo soddisfatti – hanno dichiarato Morelli e Ciccia – per come si sono messe le cose. Rispetto allo scorso anno è aumentato il numero dei carri in concorso e soprattutto aumenterà la partecipazione dei giovani della città e del comprensorio, consentendo non solo ad Amantea, ma anche ai residenti dei centri vicini di vivere una grande festa popolare. Nei prossimi giorni organizzeremo un vertice con le forze dell’ordine per fare in modo che non ci siano imprevisti di alcun genere e che a regnare sia solo ed esclusivamente il divertimento. Amantea è una città che sa mostrare il lato positivo dell’accoglienza non soltanto nel periodo estivo, ma anche negli altri mesi dell’anno, ecco perché rivolgiamo un invito a coloro che vorranno soggiornare nelle strutture ricettive presenti sul comprensorio per trascorrere insieme a noi qualche giorno di allegria e spensieratezza».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco