COSENZA1SPECIAL.it

 

IL CARNEVALE BRUZIO LUNGO L'ISOLA PEDONALE
12/02/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E’ quella organizzata dall’Amministrazione comunale per domenica 15 febbraio, dalle ore 17,00, con partenza da Piazza dei Bruzi.Il corteo carnascialesco si snoderà lungo corso Mazzini per arrivare in Piazza Kennedy, dopo aver attraversato via Arabia e costeggiato le sue fontane artistiche che con i loro giochi d’acqua rappresentano un motivo di ulteriore attrazione per chi attraversa l’isola pedonale.La parata , voluta dall’Assessore al turismo, eventi e marketing territoriale Rosaria Succurro, sarà animata da gruppi in maschera, folkloristici, bandistici e da attrazioni internazionali come le immancabili ballerine brasiliane che riconducono alle atmosfere carioca del Carnevale.Queste ultime, affiancate da altrettanti ballerini, fanno parte del gruppo di ballo “Capoeira”. Da Massafra, in provincia di Taranto, arrivano, invece, i gruppi in maschera dell’Associazione Culturale “Apulia” che da più di dieci anni è attiva sul fronte della manifestazioni del Carnevale, sia in Italia che all’estero.Con i costumi realizzati, l’Associazione “Apulia” si è imposta in molteplici concorsi indetti da diverse manifestazioni carnacialesche. Da Putignano, sede dell’omonimo e famosissimo Carnevale, arriverà a Cosenza per la parata di domenica 15 febbraio, la Banda “Città di Putignano”, espressione dell’associazione cultural-musicale “Il Trillo”. Il gruppo bandistico, composto da 30 persone, sfilerà lungo l’isola pedonale proponendo un repertorio a tema, integrato da musiche circensi. Altre attrazioni della sfilata di domenica saranno, inoltre, il Gruppo folk occitano di Guardia Piemontese e “I fiati sprecati” di Cetraro. Alcune delle attrazioni presenti sull’isola pedonale domenica saranno riproposte anche lunedì 16 febbraio e martedì 17 febbraio in Piazza XI Settembre, sempre a partire dalle ore 17,00. Un vero e proprio invito alla partecipazione è venuto dall’Assessore Rosaria Succurro che ha sollecitato i cosentini, soprattutto i bambini, a scendere in strada in maschera e a prendere parte attiva alla parata di Carnevale. Il programma del Carnevale promosso dall’Amministrazione comunale prevede, inoltre, domenica 15 febbraio, a partire dalle ore 16,00, una grande festa in maschera nel Cubo Giallo della Città dei Ragazzi. L’iniziativa, dal titolo “Il Carnevale del Mondo” è promossa dalla cooperativa Don Bosco, in collaborazione con la cooperativa delle Donne e la società Teca. Previsti tanti giochi e balli per incuriosire i bambini sui costumi e le usanze degli altri Paesi e, per finire, sfilata delle mascherine e baby dance. L’ingresso è gratuito e i partecipanti dovranno essere accompagnati da un adulto. Sarà aperto il punto ristoro.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco