COSENZA1SPECIAL.it

 

AL CAMPUS TONNARA DI AMANTEA, CONCERTO SINFONICO 'FROM WEST TO FAR EAST'
03/03/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’Istituto superiore di studi musicali “Tchaikovsky” di Nocera Terinese, la direzione artistica del “Festival del Mediterraneo” e l’amministrazione comunale di Amantea hanno organizzato per il prossimo 9 marzo alle ore 11, presso il Campus “Francesco Tonnara”, la presentazione del concerto sinfonico “From west to far east”. L’incontro è stato indetto per divulgare e far conoscere i contenuti di questo importante appuntamento concertistico che l’Orchestra Filarmonica della Calabria metterà in scena sabato 14 marzo alle ore 19 presso il teatro del Campus. Per la particolare occasione verranno eseguiti due capolavori della musica di eccellenza: il poema sinfonico “An american in Paris” del celeberrimo e geniale compositore americano George Gershwin e la terza sinfonia “La scozzese” del raffinato compositore romantico Felix Mendelssohn. «La presentazione del programma musicale che verrà svolto il prossimo 14 marzo – spiega il maestro Filippo Arlia, direttore dell’Orchestra Filarmonica della Calabria – è motivata, in primis, dalla rarità di esecuzione di tali musiche nell’ambito del territorio regionale e, in secondo luogo, dal fatto di portare all’attenzione del pubblico un repertorio noto per le difficoltà esecutive e la monumentalità della compagine orchestrale». Alla presentazione, rivolta soprattutto agli organi d’informazione, oltre allo stesso Arlia interverranno i maestri Enrico Corapi e Pierluigi Marotta, rispettivamente primo contrabbasso e primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, e l’assessore al turismo del comune di Amantea Giovanni Battista Morelli(nella foto). L’incontro sarà moderato da Alessandra Mazza, docente di storia ed estetica della musica presso l’Istituto superiore di studi musicali “Tchaikovsky” di Nocera Terinese. «La collaborazione avviata nei mesi scorsi con il maestro Arlia – sottolinea l’assessore Morelli – ha consentito di avviare percorsi di conoscenza in ambito musicale fortemente apprezzati dalle nuove generazioni che possono così confrontarsi con una delle eccellenze che la Calabria è in grado di offrire. Del resto la straordinaria partecipazione del pubblico ai concerti che si sono svolti fino a questo momento nel teatro del Campus confermano che la strada intrapresa è quella giusta. Amantea ha bisogno di aprirsi all’esterno e creare sinergie positive. È da queste che si generano le opportunità di sviluppo che come amministratori abbiamo l’obbligo di perseguire e promuovere».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco