COSENZA1SPECIAL.it

 

AL MORELLI L'ENEIDE DI KRYPTON TRENT'ANNI DOPO
10/03/2015
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Firenze, Teatro Variety,1983. L'Eneide firmata Giancarlo Cauteruccio irrompe sulla scena del teatro d'avanguardia, una novità per gli anni '80 quel teatro di immagine, con quella esplosione di luci, l'ampio uso di effetti speciali, le proiezioni su fondali dinamici, la scenografia scarna e trasparente in plexiglass e neon, e poi, le sonorità techno-rock dei Litfiba, ancora esordienti. La produzione Krypton diviene immediatamente opera post-moderna per eccellenza e circuita nei maggiori teatri italiani, per approdare l'anno successivo al teatro La Mama di New York City, tempio della sperimentazione teatrale americana fin dagli anni Sessanta, diretto da Ellen Stewart. A distanza di trent'anni, da quella rivoluzione estetica, Giancarlo Cauteruccio (autore, regista, interprete) riporta sul palcoscenico un pezzo di storia del teatro italiano. Imperdibile, è nel cartellone del More, che ospita lo spettacolo nel teatro di via Oberdan venerdì 13 marzo (ore 21). “Eneide di Krypton – Un nuovo canto” è uno spettacolo completamente nuovo che, partendo dalla medesima forte intuizione di dar corpo alla nuova spettacolarità attraverso un racconto antico, ritrova oggi la stimolante collaborazione dei musicisti Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi e Francesco Magnelli (componenti storici della band dei Litfiba) che seguono il sentiero tracciato dal regista di Krypton, e insieme a lui ridanno vita a un’opera totale. Una versione hi-tech, un “concerto/teatro”, una vera e propria scossa di suono e voce (voce off di Ginevra di Marco), che si arricchisce dell’esperienza maturata dagli artisti, del mutato punto di vista, delle nuove possibilità tecnologiche e non ultimo di un senso critico verso i linguaggi e verso il sistema delle arti. Questo nuovo esperimento si fonda anche sulla partecipazione diretta del pubblico, per aprire la produzione artistica a nuovi sistemi di coinvolgimento che saranno le formule del futuro: il crowdfunding è una forma etica di condivisione in cui sono gli spettatori stessi, con l’espressione del proprio desiderio concretizzato in contributi e acquisti anticipati, a rendere possibile l’arte, là dove i finanziamenti pubblici e privati puntano invece all’intrattenimento preordinato, al grande evento, alla quantità senza memoria. Posto unico € 15,00 (lo spettacolo è fuori abbonamento). Prevendita presso l'Agenzia InPrimaFila, anche online.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco