COSENZA1SPECIAL.it

 

L'UNICAL ADERISCE AL PROGETTO 'IOLEGGOPERCHE''
16/03/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’esperienza della lettura di romanzi, poesia, teatro sta progressivamente uscendo dall’orizzonte di senso delle nuove generazioni. La letteratura come esperienza di sé e di quanto sta intorno, come esercizio spirituale ma anche come inesorabile discorso sulla realtà contemporanea (a prescindere dall’epoca in cui il testo letterario è stato composto) è al centro di #ioleggoperché. Si tratta di un’iniziativa letteraria nazionale (http://www.ioleggoperche.it) organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con lo scopo di promuovere la lettura e avvicinare a essa, attraverso chi la ama, i non lettori di ogni età ed estrazione sociale. Il progetto, lanciato il 9 febbraio scorso con una conferenza stampa alla presenza del Ministro Franceschini, prevede per il prossimo 23 aprile, fra gli altri, l’evento “Piazza un libro” che interesserà, oltre Milano, cinque città italiane: Roma, Sassari, Torino, Vicenza e Cosenza. Per quanto riguarda Cosenza, il luogo prescelto è proprio l’Università della Calabria. L’organizzazione della manifestazione è a cura del Liaison Office e del Dipartimento di Studi Umanistici, con la collaborazione del Centro Arti Musica e Spettacoli. Oltre a “Piazza un libro”, iniziativa consistente nell’allestimento di uno spazio fisico e virtuale di lettura e condivisione di testi con, in contemporanea, l’attività dei messaggeri (studenti) che “piazzeranno” una rosa di 12 libri selezionati dall’AIE ai potenziali fruitori presenti, l’Unical realizzerà una serie di avvenimenti culturali, ludici e sportivi (come da programma che sarà pubblicato a breve). Nell’ottica del coinvolgimento del territorio e dello spirito del fare rete, l’Ateneo ha invitato a partecipare a #ioleggoperché enti, pubblici e privati, istituzioni, scuole, comuni, associazioni e organizzazioni. In molti hanno già aderito (comuni di Cosenza, Montalto e Rende) e promuoveranno, nei giorni che precedono il 23 aprile, eventi culturali collaterali che, unitamente a “Piazza un libro” e a tutte le altre iniziative dell’Unical, comporranno il ricco, unico e congiunto programma di #ioleggoperché di Cosenza. Prima fra tutti, la Provincia di Cosenza, che ha prontamente e pienamene condiviso lo spirito dell’iniziativa e curerà direttamente parte delle iniziative del programma.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco