COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, BIBLIOTECA CIVICA, 'LAVORI IN CORSO'
18/03/2015
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Lavori in corso alla Biblioteca civica per poter aprire, al più presto, la porta dell’ingresso principale agli utenti. E non si tratterà solo di una questione formale. In questi giorni, nei saloni ristrutturati ma non ancora arredati, si sta provvedendo a installare una rete wifi e i computer nelle postazioni riservate agli utenti, a reperire tavoli, sedie e poltroncine per rendere più comoda la permanenza degli ospiti e si stanno predisponendo spostamenti per rendere più funzionale il servizio di richiesta, consultazione e prestito del prezioso patrimonio librario della Civica. La nomina della nuova direttrice, la cui scelta come previsto dallo Statuto (e come è sempre avvenuto negli anni passati) ricade sulla dirigente provinciale del Settore politiche culturali, la scelta dei componenti del Comitato scientifico, che presteranno la loro consulenza a titolo gratuito, così come fanno i componenti del Consiglio di amministrazione, sono passi che vanno tutti nella direzione di un rilancio della storica biblioteca. A costo zero. Una volontà politica forte, supportata dalla coincidenza particolarmente felice di avere in un’unica figura, Mario Occhiuto, il sindaco e il presidente della Provincia di Cosenza, che rappresentano i due enti e le due anime che stanno alla base della Civica. Proprio in tale solco, si sta lavorando per risanare anche i debiti ereditati da passate gestioni. Tra queste, quello con il Demanio, con il quale si è raggiunto un accordo per il pagamento rateizzato di quanto dovuto. Ma non solo. In questi giorni si è provveduto al collaudo degli impianti termici, installati e mai entrati in funzione, così come è stato collaudato l’ascensore interno che consentirà un accesso agevolato dalle sale al piano terra a quelle di lettura. Nel frattempo, si sta predisponendo un calendario di iniziative per coinvolgere il maggior numero di utenti possibili a varcare le soglie della Biblioteca, dalle scuole primarie, agli studenti universitari ai lettori di età matura. Una programmazione che presto sarà presentata ai cittadini.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco