COSENZA1SPECIAL.it

 

BILANCIO POSITIVO PER 'FIDO IN FIERA' E 'PREVENZIONE IN FIERA' . SODDISFATTO L'ASSESSORE BOZZO
23/03/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’Assessore alla sanità, con delega al canile comunale, Massimo Bozzo ha espresso soddisfazione per il bilancio positivo fatto registrare dalle iniziative “Fido in Fiera” e “Prevenzione in Fiera” svoltesi all’interno della Fiera di San Giuseppe conclusasi ieri. L’Assessore Bozzo ha rivolto un particolare ringraziamento alle Associazioni che hanno reso possibile “Prevenzione in Fiera” e cioè la Lega Italiana per la lotta ai tumori, l’A.V.A.S. Presila, l’Unione Ciechi e l’ASIT. “La loro disponibilità e sensibilità – ha detto Bozzo – ha fatto sì che dal 19 al 22 marzo venissero effettuati, durante la Fiera, 30 tracciati elettrocardiografici (quattro dei quali a bambini), oltre 80 visite oculistiche e numerose consulenze dermatologiche, ginecologiche e senologiche”. Bozzo ha preannunciato per il mese di maggio una nuova campagna di prevenzione nei quartieri della città. Un ulteriore ringraziamento l’Assessore Massimo Bozzo ha inoltre rivolto al Comitato “Adottami in Calabria” e all’Unità Operativa Igiene Urbana Veterinaria dell’Azienda sanitaria provinciale per i risultati conseguiti dall’iniziativa “Fido in Fiera”. Su 16 cuccioli disponibili, provenienti dal canile sanitario di Donnici, ben 15, quasi la totalità, sono stati adottati. “Un risultato senza precedenti – ha commentato Bozzo – che ha lasciato soddisfatte soprattutto le associazioni animaliste. Questo numero di adozioni consentirà al Comune di Cosenza di risparmiare nell’arco di 10 anni (la vita media dei cani) quasi 100 mila euro”. L’Assessore ha poi annunciato anche i risultati del secondo turno di catture dei randagi, dopo la ripresa avvenuta nelle scorse settimane. Nell’ambito degli interventi volti ad intensificare la lotta al randagismo, il nucleo per i diritti degli animali della Polizia Municipale, ha reso possibile questa mattina, con la collaborazione del servizio accalappiamento cani, la cattura di 7 cani randagi. 4 sono stati catturati in via degli Stadi, uno a Serra Spiga, uno a Via Popilia (un esemplare molto aggressivo) e l’ultimo alla Stazione di Vaglio Lise.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco