COSENZA1SPECIAL.it

 

Musei ecclesiastici, reti e territorio
20/11/2025
|
Attualitą
 

21/11/2025
Giornata internazionale contro la violenza alle donne. La Fondazione ...

21/11/2025
Intervento itinerante del Dipartimento di Prevenzione per offrire il ...

21/11/2025
La violenza di genere si sta spostando sempre più nello spazio ...

21/11/2025
L’VIII edizione di "Sguardi a Sud – Suoni e visioni del ...

21/11/2025
Nella giornata del 20 novembre scorso presso l’Auditorium ...

21/11/2025
è il tema dell’incontro dibattito promosso dalla Uil ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sabato 29 novembre si terrà un l’incontro Musei Diocesani di Calabria, reti e territorio promosso dalla Consulta regionale per i Beni culturali della Conferenza Episcopale Calabra, settore Musei, e organizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e il Museo Diocesano e del Codex.

L’iniziativa, patrocinata da: AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria, Comune di Corigliano-Rossano e Rotary Distretto 2102 Rotary International, è concepita come momento di dialogo e confronto e intende promuovere esperienze concrete di rete, collaborazione e valorizzazione condivisa tra i musei diocesani e le altre istituzioni culturali. L’incontro si terrà al Centro di Spiritualità Madre Isabella De Rosis nella città di Corigliano-Rossano (CS) e sarà strutturato in una prima parte (con inizio alle ore 10:00) aperta a tutti, dedicata all’ascolto di buone pratiche con confronto e dibattito tra istituzioni e una seconda parte (dalle ore 15:00 circa) riservata all’incontro tra i Musei Diocesani di Calabria.

La giornata, presieduta da Mons. Parisi, Vescovo di Lamezia Terme, delegato della Conferenza Episcopale Calabra alla Cultura e Comunicazioni Sociali ed ai Beni culturali, vedrà la presenza di Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati; Flavio Stasi, Sindaco della città di Corigliano-Rossano; Fabrizio Sudano, Direttore Regionale Musei nazionali Calabria e Direttore Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; Dino De Marco, Governatore Distretto 2102 Rotary International e il collegamento da remoto di Giuseppe Maiorana, Presidente della Rete Museale e Naturale Belicina, una realtà siciliana capace di mettere in rete 16 comuni e numerose strutture museali, e Jacopo Magrini e Riccardo Paparella di Artsupp, il più grande portale dedicato alle istituzioni museali nato per riunire tutte le novità del mondo dell’arte e dei musei su un’unica piattaforma.

La sezione del pomeriggio è invece riservata ai Direttori e responsabili dei Musei Diocesani di Calabria e ai Direttori degli Uffici Beni Culturali delle Diocesi e si proporne come confronto e dibattito sulla bozza di Accordo di valorizzazione tra i musei, a cura del gruppo operativo di lavoro (Maria Teresa Casella, Elisa Cagnazzo, Paolo Francesco Emanuele, Lucia Lojacono, Cecilia Perri, Antonella Salatino), già sottoposta alla Conferenza Episcopale Calabra, al fine di definirne la stesura definitiva da portare alla sottoscrizione dei Vescovi calabresi.

L’incontro sarà coordinato da Paolo Martino, Direttore Ufficio Regionale Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Calabra e Cecilia Perri, storica dell’arte della Soprintendenza ABAP di Cosenza e incaricata Regionale settore Musei Ufficio Regionale Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Calabra.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco