COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, PRESENTATO IL PROGRAMMA DI#IOLEGGOPERCHE' 'PIAZZA UN LIBRO'
10/04/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Le attività organizzate dall’Università della Calabria nell’ambito della manifestazione letteraria nazionale #ioleggoperchè, promossa dall’AIE (Associazione Italiana Editori) e finalizzata alla promozione del libro e della lettura attraverso una serie di attività culturali, divulgative e artistiche, sono state presentate ai giornalisti nella sala seminari del Liaison Office. Il Campus d’Arcavacata, infatti, il 23 aprile, ospiterà la giornata principale della manifestazione che sarà preceduta da altre interessanti eventi in programma sia nel comune capoluogo che a Rende e Montalto. Il rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, nell’aprire la conferenza stampa, moderata dal capo ufficio stampa, Francesco Kostner, ha evidenziato come l’UniCal rappresenti l’unica tappa calabrese del percorso “piazza un libro”, evento compreso nell’ambito di un’iniziativa estremamente dinamica e coinvolgente che si svolge in sole sei città. ll Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Raffaele Perrelli, ha invece evidenziato l’importanza di una manifestazione nazionale che punta a fidelizzare il “lettore debole” per aumentarne la capacità di fruizione della letteratura. Fabio Vincenzi, della Direzione Artistica del CAMS, ha effettuato una veloce carrellata sul ricco programma che, tra le altre cose, vedrà l’artista Vinicio Capossela leggere alcuni passi del suo libro appena pubblicato “Il paese dei Coppoloni”, e l’esibizione di Moni Ovadia che leggerà gli “Scritti Corsari” di Pasolini. Presenti all’incontro con i giornalisti anche i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nell’iniziativa: il portavoce del presidente della Provincia, Rosita Ganci, ed i sindaci dei Comuni di Rende e Montalto, rispettivamente Marcello Manna e Pietro Caracciolo. In videoconferenza sono poi intervenuti il delegato Aie del progetto, Maurizio Messina, e sempre per l’Aie, Piero Attanasio. Entrambi hanno posto l’accento sul senso dell’iniziativa nazionale che, in maniera originale ed efficace, mette al centro i libri, le persone, tutti gli organismi e le iniziative che hanno a cuore la lettura e, in generale, la cultura. La parte “targata Unical” della manifestazione #ioleggoperchè è stata coordinata da Andrea Attanasio, responsabile dell’Ufficio Supporto alla Ricerca ed al Trasferimento Tecnologico dell’UniCal.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco