COSENZA1SPECIAL.it

 

ALLA CITTA' DEI RAGAZZI IL 'B-BOOK'
13/04/2015
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Tre giornate piene di libri, incontri e laboratori I prossimi 16, 17 e 18 aprile, presso la Città dei Ragazzi, avrà luogo B-book festival, un mondo di arte e letteratura per bambini e ragazzi, promosso dal Comune di Cosenza, assessorato alla scuola, da Cooperativa delle donne, Cooperativa Don Bosco, Teca srl, società che gestiscono la Città dei Ragazzi, in collaborazione con il Centro didattico Sauzullo ed Hello Toys giocare, crescere, imparare. Numerosi i partner del festival, sia nazionali che locali: Arte bambini edizioni, Save the Children / Crescere a sud, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical, AIB- Associazione Nazionale Biblioteche, Centro ludico-didattico Cucù-Settete, Cooperativa Cluster, Associazione Zahir, Civitas solis di Locri, Associazione Mammachemamme, IRFEA – Istituto regionale per la formazione e l’educazione ambientale, Centro Rodari per la musica Cosenza, CIDI – Centro Iniziativa Democratica Insegnanti Cosenza, Museum Children ebook, Associazione infanzia e adolescenza Gianni Rodari, le case editrici Coessenza e Coccole books, le librerie Ubik, Mondadori e Feltrinelli di Cosenza. Nel corso delle tre giornate, con lo scopo di instaurare un rapporto diretto tra scrittori e piccoli lettori, si susseguiranno i diversi incontri con gli autori: Andrea Vico, giornalista e divulgatore scientifico; Giorgio Scaramuzzino, attore, regista e autore di letteratura per l’infanzia, vincitore del Premio Andersen 2003 e del Premio Stregagatto 2004 con il suo Abbeccedario; Viviana Mazza, giornalista del "Corriere della Sera" e autrice, per Mondadori, di “Storia di Malala” e di “Il bambino Nelson Mandela”; Daniela Palumbo, scrittrice e giornalista, vincitrice del premio di letteratura per ragazzi Il Battello a Vapore, edizioni Piemme; Isabella Cristina Felline, esperta di promozione e pedagogia della lettura, referente del progetto “Nati per leggere” e giocoliera di parole; Massimiliano Maiucchi, filastrocchiere che racconta il mondo delle emozioni parlando con i bambini tra rime e righe; Germana Ciampa, alla sua prima pubblicazione con Coessenza edizioni; Michele D’Ignazio e Jole Savino, questi ultimi anche curatori della direzione artistica del festival. Nel pomeriggio si terranno laboratori rivolti agli adulti, insegnanti, educatori, genitori, finalizzati all'apprendimento di tecniche sempre nuove e adatte ai diversi contesti educativi e volte a conciliare la didattica ludica con l’animazione alla lettura. Saranno inoltre ospiti del Festival gli artisti Angelo Aiello, burattinaio di fama internazionale che di recente ha partecipato al Puppet World Festival di Jacarta, Gianluca Salamone, artista poliedrico che cura da anni laboratori d’arte dedicati ai bambini; Sonia Falcone e Daniele Siciliano, del Centro didattico Cucù Settete e dell’Associazione Zahir, che cureranno gli atelier di lettura.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco