COSENZA1SPECIAL.it

 

CROTONE, INAUGURATA UNA MOSTRA A PASOLINI
19/04/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si è inaugurata ieri sera, con una grande partecipazione di pubblico, la mostra "Fuori Contesto - Pasolini e le Borgate" promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Crotone in collaborazione con l'associazione Culturale Alchemia. Con la mostra dedicata al regista ed intellettuale bolognese si è aperta ufficialmente la Settimana della Cultura che la Giunta Vallone ha voluto autonomamente, per il terzo anno consecutivo, organizzare nonostante il taglio operato dal Ministero dei Beni Culturali.E'stato l'assessore alla Cultura Antonella Giungata che ha tagliato idealmente il nastro della mostra fotografica, realizzata presso il Mack il museo di arte moderna ubicato in piazza Castello, e della Settimana che prevede appuntamenti fino al prossimo 27 aprile.Torna Pasolini nel crotonese a cinquant'anni di distanza dal suo "Vangelo Secondo Matteo" e torna con una mostra fotografia il cui percorso visivo si sviluppa attraverso scatti fotografici provenienti dai set cinematografici dei film romani del regista: Accattone, Mamma Roma, La Ricotta, Uccellacci e Uccellini.Film il cui spazio urbano viene rappresentato nella sua realtà con la gente che lo anima.L'incontro con le borgate rappresenta una tappa fondamentale nel percorso artistico dell'intellettuale e poeta e l'occasione per elaborare una visione del mondo che poi trasformò in immagini, altrettanto poetiche nei suoi film. L'alterità dei luoghi si intreccia con i motivi biografici di un intellettuale borghese che abiurando alla propria classe, prende coscienza dei gravi problemi della società e con sincerità e passione li racconta nelle proprie opere letterarie e cinematografiche. L'inaugurazione della mostra, che resterà aperta fino al 27 aprile ha visto una grande partecipazione di pubblico che ha apprezzato anche il reading "Sulla Strada Sbagliata" proposto da Carlo Gallo, Francesco Pupa e Alessio Totaro con l'ausilio alla chitarra e voce di Michele Scerra. La mostra su Pasolini è il primo appuntamento con la Settimana della Cultura che prosegue con l'appuntamento "Sport Antico: atleti crotoniati e cittadinanza attiva" a cura dell'archeologo Gianluca Punzo che dal 20 al 22 aprile incontrerà sul tema scuole e cittadini presso l'auditorium del Liceo Scientifico Filolao. Fonte e foto: www.comune.crotone.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco