COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, SUCCESSO PER IL TOLC - I
20/04/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I giovani calabresi interessati allo studio delle materie scientifiche all’Università hanno le idee chiare ‎e si proiettano verso questa nuova dimensione molto tempo prima di aver conseguito il diploma di maturità. E’ la prima valutazione che risalta scorrendo i numeri del TOLC-I, ovvero il test online promosso dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso) e riservato alle discipline scientifiche (esiste un TOLC-E per le discipline economiche e giuridiche), che si è svolto nei giorni scorsi nei laboratori informatici dell’Università della Calabria. Come si ricorderà, quest’anno 5 dipartimenti di area scientifica dell’ateneo calabrese avevano messo a bando 680 posti riservati ai candidati al TOLC-I. Già nella prima sessione di aprile (ne seguirà una seconda a maggio), gli aspiranti studenti sono stati 653. La parte del leone l’hanno fatta i corsi della ex facoltà di Ingegneria: se tutti i vincitori si dovessero iscrivere ai corsi opzionati, infatti, ad oggi risulterebbero assegnati 342 dei 500 posti disponibili per gli iscritti al TOLC, con ben 97 studenti vincitori su 100 per il corso di Ingegneria Informatica, e 85 su 100 per Ingegneria Gestionale. A maggio si ricomincia: gli interessati avranno la possibilità di migliorare il proprio punteggio, mentre altri studenti potranno svolgere il test, concorrendo per le disponibilità ancora non coperte. E’ bene ribadire, anche in questa circostanza, che non tutti i posti disponibili all’inizio dei corsi saranno assegnati con questa modalità, visto che un 1/3 degli stessi sarà attribuito a settembre in base al solo voto di diploma. La nuova strategia di accesso all’Ateneo mira alla sperimentazione di un modello in grado di avvicinare ancora di più la scuola all’università, rendendo tale percorso più integrato e naturale conseguenza del ciclo superiore. L’università, inoltre, dovrà sempre più, e con convinzione, impegnarsi perché la propria offerta didattica sia non solo più attraente, ma funzionale alla costruzione di profili professionali in grado di favorire l’inserimento dei propri laureati nel mondo del lavoro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito http://tolc-i.unical.it/
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco