COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, IL JAZZ DI JACQUI NAYLOR AL MORELLI
20/04/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sono stati in molti, complice una notevole somiglianza fisica, a scatenare i paragoni con la vocalist e pianista canadese Diana Krall, nome di spicco del jazz internazionale. Certamente meno famosa della Krall, Jacqui Naylor, cantante della scena jazz statunitense è comunque un nome rappresentativo per il pubblico americano. In tour in Italia, è stata intercettata dagli organizzatori di “AlterAzioni Festival”, la rassegna di musica internazionale, diretta da Marco Verteramo, promossa da MK Live e Be-Alternative (due realtà molto collaudate nell’ambito dell’organizzazione di eventi musicali e culturali cosentini) e patrocinata dall’Assessorato al teatro, agli eventi e allo spettacolo guidato da Rosaria Succurro. E domani, martedì 21 aprile, sarà a Cosenza, al Teatro “Morelli”, alle ore 21,00, per il terzo appuntamento proposto dalla rassegna. Jacqui Naylor si esibirà a Cosenza in quartetto, accompagnata da Art Khu ( chitarra e piano), Giorgio Vendola al basso e Josh Jones alla batteria. Nel corso del concerto, saranno riproposti , tra l’altro, i brani dell’ultimo album della vocalist californiana che riecheggiano atmosfere lontane e grandi voci, riletture attinte dal grande songbook del jazz con citazioni di Sarah Vaughan, Ella Fitzgerald e Billie Holiday, ma anche Amy Winehouse e Freddie Mercury. Jacqui Naylor è un’artista molto “jazz-friendly”, il suo stile si è sviluppato grazie ad una lunga lista di influenze e al suo lavoro introspettivo. Le influenze, oltre a Billie Holiday, includono anche June Christy, Nina Simone, Tracy Chapman, Natalie Merchant, Carole King, e Sheryl Crow. Pur rimanendo ancorata a quelle voci che hanno rappresentato per lei una sorta di luminosissimo faro, la Naylor ha comunque sviluppato un personale stile molto riconoscibile. Nel suo repertorio particolarmente articolato e vario, figurano, oltre ad alcuni standard jazz anche brani dei Rolling Stones o dei Talking Heads, il tutto sottolineato da arrangiamenti totalmente originali. Jacqui Naylor ha registrato il suo omonimo album di debutto (Jacqui Naylor) nel 1998 e ha fondato la sua etichetta indipendente, Ruby Star Records, l'anno successivo. Ha continuato a registrare molti altri album con la Ruby Star Records, tra cui "Live at the Plush Room in 2001," Shelter ", nel 2003, il doppio CD set "Live East West Birdland-Yoshi's " nel 2005," The Color Five "nel 2006 , "Smashed for the Holidays" nel 2007, "You Do not Know Jacq" nel 2008, "Lucky Girl" nel 2011, e "Dead Divas Society" nel 2013. Un documentario DVD , "Lucky Girl - a Portrait di Jacqui Naylor”, è stato prodotto da ArtiDocs nel 2012.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco