COSENZA1SPECIAL.it

 

SEI MINORI EXTRACOMUNITARI DI NAZIONALITA' SOMALA, A COSENZA IN CASE DI ACCOGLIENZA
23/04/2015
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sei minori non accompagnati, di nazionalità somala, appartenenti al gruppo di extracomunitari sbarcati ieri nel porto di Salerno, sono stati trasferiti a Cosenza ed accolti dal Comune che sta provvedendo a sistemarli in alcune case di accoglienza della città e della provincia. I sei minori, tra i quali una ragazza, sono stati presi in consegna la notte scorsa in Questura dall’Assessore Rosaria Succurro, in sostituzione del Sindaco Mario Occhiuto. Ad affidarli all’Assessore Succurro, alle 2,30 della scorsa notte, è stata l’Assistente capo della Polizia di Stato, in servizio all’Ufficio Immigrazione della Questura di Cosenza, Maria Gagliardi. I minori somali sono stati temporaneamente ospitati nella sede del Comando della Polizia Municipale di via Bendicenti. Nella mattinata i servizi sociali del Comune, coordinati dalla Dirigente del settore welfare Giuliana Misasi, hanno individuato le strutture dove in queste ore i sei extracomunitari troveranno sistemazione. La ragazza sarà ospitata nella Casa famiglia “Sacri Cuori” di Cosenza, due dei ragazzi nel gruppo appartamento Paideia di Marzi e gli altri tre saranno presi in carico dall’Associazione di volontariato SMA di Rossano.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco