COSENZA1SPECIAL.it

 

COMUNITA' ARBERESHE E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: LO SVILUPPO DELLA COOPERAZIONE TRA ITALIA E ALBANIA NEL CAMPO DEL TURISMO CULTURALE
27/04/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E' il tema della interessante tavola-rotonda in programma anella Sala Stampa dell’Università della Calabria oggi pomeriggio 27 aprile, alle ore 16, alla presenza del Vice Ministro albanese dello sviluppo urbano e del turismo, Gjon Radovani. Il vive Ministro Radovani ha alle spalle una lunga e significativa esperienza professionale, ma anche politica e culturale, maturata per oltre un ventennio in Germania , nel Baden Wuertenberg. Proprio per questa sua lunga e qualificatissima conoscenza dei problemi internazionali Radovani è stato cooptato dal Primo Ministro Edi Rama nel nuovo Governo albanese per rilanciare il turismo, soprattutto quello culturale. In questa missione il vice Ministro Radovani crede molto e la sua presenza oggi all'UNICAL intende confermare la volontà del Governo albanese di incentivare lo scambio di esperienze, culturali ma anche imprenditoriali, tra la Calabria, specificatamente, e l'Albania. A fare da raccordo in questa nuova fase della cooperazione italo-albanese è la presenza nel Meridione d'Italia della antica comunità arbereshe, col suo ricchissimo patrimonio linguistico, artistico, religioso e culturale, che sarà illustrato attraverso un originale video preparato dal regista arberesh Nando Pace. Sul ruolo e la centralità della minoranza arbereshe in questo nuovo scenario interverranno i proff. Franco Altimari e Matteo Mandalà, titolari rispettivamente delle cattedre di Albanologia delle Università della Calabria e di Palermo. Sulla auspicata collaborazione delle imprese e delle aziende calabresi nella creazione di questo nuovo e privilegiato canale di scambio e programma di collaborazione culturale ma anche economico con l'Albania interverranno, invece, Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Franco Napoli, presidente della CONFAPI Calabria e membro della Giunta nazionale della stessa associazione di piccole e medie imprese, e l'imprenditore calabro-arberesh Franco Madeo, presidente della Associazione Culturale "G.De Rada" .
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco