COSENZA1SPECIAL.it

 

I LIBRI PER RAGAZZI DALL'INVENZIONE DELLA STAMPA A OGGI , INCONTRO ALLA BIBLIOTECA CIVICA
27/04/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Com’erano fatti i libri dei bambini e dei ragazzi di cento, duecento o cinquecento anni fa? Contenevano storie allegre o tristi, colorate o in bianco e nero? Chi era più bravo a leggere e com’erano le scuole? Lo scopriranno i bambini che saranno ospiti mercoledì 29 aprile alla Biblioteca Civica, in un incontro con Adriana Paolini, docente all’Università di Trento e componente del nuovo Comitato scientifico Biblioteca Civica (per info www.bibliotecacivica.it o sulla pagina Facebook Biblioteca Civica Cosenza). L’incontro durerà circa due ore e sarà diviso in due momenti. Nella prima parte si risponderà a queste e ad altre domande, curiosando tra le forme e i materiali dei libri che nei secoli bambini e ragazzi hanno imparato a leggere, scoprendo le storie che li hanno fatti ridere o piangere. Immagini, attrezzi e albi illustrati ci aiuteranno in questa impresa. Nella seconda parte, si guarderanno insieme alcuni libri antichi che la Biblioteca civica di Cosenza metterà a disposizione, in particolare dal fondo ottocentesco di letteratura per ragazzi. Si cercheranno i particolari di cui si è trattato all’inizio dell’incontro, ma insieme si scopriranno altri aspetti, e anche analogie e differenze con i libri che oggi i bambini hanno per le mani. L’obiettivo è quello di far conoscere ai bambini libri e letture di coetanei di altre epoche, ma soprattutto, di suggerir loro alcuni strumenti per osservare meglio ciò che hanno a disposizione e anche per farsi incuriosire da altre possibilità, di lettura e di gioco, che pure possono soddisfare in biblioteca. A conclusione dell’incontro si giocherà osservando alcuni libri per bambini di stampa recente, e ci si saluterà con la lettura di una storia a sorpresa. L’attività è parte del calendario delle attività della Biblioteca Civica, fortemente voluta dal presidente della Provincia Mario Occhiuto, riaperta agli utenti con le nuove sale ristrutturate e dotate di wi-fi a libero accesso.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco