COSENZA1SPECIAL.it

 

LA GIOVANE SCRITTRICE COSENTINA MARIA GIULIA MICELI ALLA CORTE DI BARICCO
13/05/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

21/10/2025
Particolarmente consistenti, nel week-end appena trascorso, i servizi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Ventuno anni, cosentina, scrittrice e molto affascinata dalle serie tv. Maria Giulia Miceli ha da poco superato i test di accesso alla scuola Holden di Torino, per la formazione di giovani narratori, diretta dallo scrittore Alessandro Baricco. La notizia non è passata inosservata e la Commissione cultura del Comune di Cosenza, presieduta da Claudio Nigro, ha invitato la giovane scrittrice ad un incontro tenutosi nel Chiostro di San Domenico e nel corso della quale Maria Giulia ha raccontato la sua recente esperienza. La scrittrice è stata presentata dal Vice Presidente dell’organismo consiliare Maria Lucente, subito dopo l’introduzione del Presidente Nigro. All’incontro ha preso parte anche il consigliere Mimmo Frammartino, altro componente della commissione cultura di Palazzo dei Bruzi. Sin da piccola, Maria Giulia Miceli sviluppa una grande passione per la lettura e, di conseguenza, per la scrittura. Tant’è che a soli dieci anni dà vita al giornalino “La Gazzetta dei Paperi”, una raccolta di testimonianze e avventure vissute dai bambini partecipanti alle Olimpiadi dell’Amicizia e della Solidarietà organizzate dal CONI provinciale. Una passione, la sua, coltivata in silenzio, quasi in punta di piedi. Nel 2008 arriva, però, un primo riconoscimento al suo impegno, il premio “Francesco Terracina”, organizzato dal centro “Vittorio Bachelet” di Cosenza e il suo racconto, “La magia dell’amore”, sbaraglia la concorrenza. La soddisfazione provata la stimola ad andare avanti nel percorso intrapreso e, in quello stesso anno, inizia la stesura del suo primo romanzo, “When you look me in the eyes”, una sorta di diario che racconta il sogno di una band composta da tre ragazze che si concretizza quando intravedono la possibilità di suonare con il gruppo musicale che amano di più, i “Jonas Brothers”. Attualmente Maria Giulia Miceli frequenta il secondo anno di Lingue e Culture Moderne all’Università della Calabria che a settembre lascerà, almeno per il momento, per dedicarsi a tempo pieno alla frequenza dei corsi della prestigiosa Scuola Holden di Torino per narratori, diretta da Baricco. Arrivarci non è stato un gioco da ragazzi perché Maria Giulia ha dovuto superare una rigorosissima selezione. Considera la scuola di Baricco un vero e proprio investimento ed è per questo che si prenderà un biennio quasi sabbatico all’Università. D’altra parte alla Holden non esistono le mezze misure. Il corso è superconcentrato e non ammette distrazioni. Maria Giulia ha scelto un corso in linea con la sua passione: le serie televisive. Ed infatti ha abbracciato una delle sei discipline che si insegnano alla Holden: la serialità TV, Web & Comics. Il suo sogno è quello di scrivere sceneggiature per le serie tv e web, da grande appassionata di “Teen Wolf “ serie televisiva americana appartenente al genere thriller, ma anche di alcune produzioni britanniche di successo come “The Royals”, creata da Mark Schwahn e che racconta le gesta di un’immaginaria famiglia reale della Londra moderna o, ancora, come la serie fantasy americana “The Originals”, ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans. Da settembre Maria Giulia Miceli si trasferirà al college della Holden per continuare a coltivare il suo sogno e chissà che, tra qualche anno, nei titoli di coda di qualche importante serie tv, non si veda comparire il suo nome.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco