COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, DOMANI L'INAUGURAZIONE DEI CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILI (CAG)
13/05/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Domani, 14 maggio, alle ore 11, verranno inaugurati i Centri di aggregazione giovanile (CAG) dell’Università della Calabria. All’iniziativa parteciperanno il rettore, Gino Mirocle Crisci, i prorettori Luigino Filice e Guerino D’Ignazio, il dirigente del Centro residenziale, Franco Santolla, il presidente e la responsabile del CAMS, Roberto De Gaetano e Anna Maria Genise, rappresentanti del Consiglio degli studenti.All’evento sono stati invitati anche i direttori di dipartimento e le autorità del territorio. Nel corso della cerimonia saranno anche comunicati i nomi delle associazioni alle quali, a seguito di avviso pubblico, è stato consesso l’uso gratuito delle strutture. I CAG (situati all’ingresso del Campus, all’altezza del Centro sportivo), sono strutture, gestite in maniera coordinata dal Centro residenziale e dal Centro Arti Musica e Spettacolo dell’Ateneo, destinate allo svolgimento di attività sociali e culturali rivolte agli studenti, alle associazioni studentesche e ai giovani del territorio. All’interno dei CAG saranno organizzate iniziative formative e socializzanti, anche allo scopo di favorire un corretto sviluppo psico-fisico, nonché attività amatoriali di tipo teatrale, musicale e artistico. Gli obiettivi dei CAG, in definitiva, sono: a) promuovere lo sviluppo delle capacità personali degli studenti; b) favorire un uso creativo del tempo libero; c) favorire la crescita culturale degli studenti; d) favorire la socializzazione, all’interno dell’Ateneo e in stretta relazione con il territorio; e) promuovere la più ampia considerazione e il massimo rispetto per le diversità sociali, etniche, culturali e religiose; f) realizzare spettacoli di divulgazione e di intrattenimento, fruibili gratuitamente dagli studenti dell’Unical, da inserire nell’ambito della programmazione delle attività del Centro Residenziale e del Centro Arti Musica e Spettacolo (CAMS).
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco