COSENZA1SPECIAL.it

 

DA VENERDI LA FESTA DI PRIMAVERA NEL CENTRO STORICO DI COSENZA
14/05/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Al via da domani, venerdì 15 maggio, nel centro storico, la prima edizione della “Festa di Primavera”, promossa dall’Associazione “in Corso”, in collaborazione con il Comitato per la salvaguardia del Centro Storico ed il Comune di Cosenza. Per due week-end si succederanno, nella parte antica della città, momenti culturali, di spettacolo e intrattenimento. Prevista l’alternanza di concerti, performance teatrali di strada, laboratori, concorsi ed anche un tocco di enogastronomia, con la presenza di appositi stand. Lo start è previsto per domani, venerdì 15 maggio, alle ore 21,00, in Piazzetta Toscano con un concerto di musica dal vivo dei “Flying D'Orrico’s”, dal titolo “Doppio Sogno Live”. Nel primo dei due fine settimana previsti, il programma della “Festa di Primavera” proseguirà sabato 16 maggio, alle ore 10,00 con l’esibizione , in Piazza dei Valdesi, di Majorettes, sbandieratori e mangiafuoco. L’esibizione sarà ripetuta alle ore 13,00 in Piazza XV Marzo ed anche nel pomeriggio di sabato 16 maggio, alle ore 16,30, con un corteo che da Piazza dei Valdesi arriverà, lungo Corso Telesio, a Piazza XV Marzo. Sempre sabato, ma in Villa Vecchia, alle ore 12,00, esibizione di Break dance e graffiti. Dalle ore 14,00 e per tutto il resto della giornata, la Festa proseguirà su Corso Telesio con un Gruppo Medioevale. Previsti anche giochi di strada per bambini (ore 16,00 in Villa Vecchia), una sfilata di auto d’epoca (a partire dalle 16,30 lungo Corso Telesio e alle 22,30 in Piazza XV Marzo) e il concerto di musica dal vivo, alle ore 21,00, in Piazzetta Toscano, con la “Manu Chao Tribute Band”. Nel programma rientra anche l’iniziativa “La Notte dei Musei”. Domenica 17 maggio la Festa di Primavera proseguirà con l’esibizione del Gruppo medioevale lungo Corso Telesio per tutta la giornata, a partire dalle ore 9,00 e con i giochi di strada per i bambini in Villa Vecchia, alle ore 12,00 e alle 16,00. La Festa di Primavera continuerà anche nel successivo week-end, da venerdì 22 a domenica 24 maggio. “Obiettivo della manifestazione – ha ricordato ancora l’Assessore al turismo, agli eventi e al marketing territoriale Rosaria Succurro – è quello di creare i presupposti per far sì che, per primi i cittadini, si riapproprino del loro magnifico centro storico. Non abbiamo mai abbandonato l’idea, più volte lanciata dal Sindaco Occhiuto – ha detto ancora Succurro – di contribuire a creare un centro storico trendy che funga anche e soprattutto da attrattore di flussi turistici. Lo stiamo facendo da tempo con le iniziative sul trekking urbano e seguiteremo a farlo, avendo ora dalla nostra parte anche la bella stagione, con manifestazioni come la Festa di Primavera sulla quale puntiamo con decisione per ravvivare ulteriormente la parte antica della città”. La “Festa di Primavera” prevede, oltre ai momenti di spettacolo, anche un concorso fotografico (“Caccia Fotografica”) dedicato agli appassionati del settore ed il cui tema è “Primavera e centro storico, e “Balconi in Fiore”, concorso dedicato, invece, ai residenti di Corso Telesio e che premierà il balcone più fiorito. Nella partecipazione alla Festa di Primavera sono state coinvolte anche le scuole di ogni ordine e grado cui sarà commissionata la preparazione di manufatti e disegni sul tema “Primavera di Pace”. Durante le giornate del 22, 23 e 24 maggio saranno allestiti appositi spazi adibiti all'esposizione delle creazioni artistiche dei bambini. Il ricavato dalla vendita dei manufatti sarà devoluto all’Unicef , a sostegno dei progetti realizzati nei Paesi in via di sviluppo. A seguire il programma dettagliato del primo week-end della Festa di Primavera Venerdì, 15 maggio 2015 - Concerto di musica dal vivo - DOPPIO SOGNO LIVE THE FLYING D’ORRICO’S ore 21.00 Piazzetta Toscano Sabato, 16 maggio 2015 MAJORETTES E SBANDIERATORI ore 10.00 Piazza dei Valdesi ore 13.00 Piazza XV Marzo ore 16.30 Da Piazza dei Vadesi a piazza XV Marzo ore 18.00 Corso Telesio Sabato, 16 maggio 2015 MANGIATORI DI FUOCO ore 10.00 Piazza dei Valdesi ore 13.00 Piazza XV Marzo ore 16.30 Da Piazza dei Valdesi a Piazza XV Marzo ore 18.00 Corso Telesio Sabato, 16 maggio 2015 BREAK DANCE E GRAFFITTI ore 12.00 Villa Vecchia Sabato, 16 maggio 2015 GRUPPO MEDIEVALE ore 14.00 e per tutto il giorno Corso Telesio Sabato, 16 maggio 2015 GIOCHI DI STRADA PER BIMBI ore 16.00 Ingresso Villa Vecchia Sabato, 16 maggio 2015 AUTO D’EPOCA, FONDAZIONE R.A.M.E. ore 16.30 Corso Telesio fino alle 22.30 a Piazza XV Marzo Sabato, 16 maggio 2015 - Concerto di musica dal vivo - CASA BABYLON “MANU CHAO TRIBUTE BAND” ore 21.00 Piazzetta Toscano Sabato, 16 maggio 2015 NOTTE DEI MUSEI TUTTI I MUSEI RESTERANNO APERTI Domenica, 17 maggio 2015 GRUPPO MEDIEVALE ore 9.00 e per tutto il giorno Corso Telesio Domenica, 17 maggio 2015 GIOCHI DI STRADA PER BIMBI ore 12.00 ed alle ore 16.00 Ingresso Villa Vecchia
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco