COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, LA NOTTE DEI MUSEI SABATO 16 MAGGIO, DALLE 20.00 ALLA MEZZANOTTE
14/05/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Musei aperti a Cosenza, dalle 20,00 alla mezzanotte di sabato 16 maggio, in occasione dell’edizione 2015 della “Notte Europea dei Musei”, promossa dal MiBAC ed organizzata sul territorio dal Polo Museale della Calabria. Un’occasione unica per godere del patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita ed apprezzare la bellezza delle importanti collezioni esposte nei nostri musei. L’accesso alle strutture museali sarà gratuito. Il Comune di Cosenza aderisce all’iniziativa con il Museo dei Brettii e degli Enotri e con la Casa delle Culture che ospita la mostra permanente “Cosenza post-unitaria” donata da Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona e da Irene Telesio. L’apertura al pubblico riguarderà anche altri siti, come il Museo Diocesano, il MAM ( Museo delle Arti e dei Mestieri) e la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone. L’Assessorato al turismo del Comune, guidato da Rosaria Succurro, in collaborazione con l’Associazione di Promozione turistica “Città di Cosenza” che gestisce l’accoglienza e la promozione turistica della città, metteranno a disposizione gratuitamente il bus “ScopriCosenza”, in sinergia con l’azienda trasporti “Amaco”, per consentire a quanti parteciperanno alla “Notte dei Musei” di spostarsi tra le diverse strutture museali, fruendo anche di una sorta di anteprima delle visite vere e proprie, già a bordo del bus turistico, dove saranno accolti da un cantastorie. Il Bus “ScopriCosenza” e una navetta dell’Amaco, con corse continue, dalle 20,00 alla mezzanotte, seguiranno il seguente percorso: Piazza Loreto (partenza) - Piazza dei Bruzi-Casa delle Culture-Piazza Parrasio (fermata Museo Diocesano e Piazzetta Toscano, dove è in programma, alle ore 21,00, il concerto di Casa BaBylon con la “ManuChao Tribute Band”, promosso dall’Associazione “in Corso” in occasione della “Festa di Primavera”) -Mam (Museo Arte e Mestieri)-Museo dei Brettii e degli Enotri-Palazzo Arnone (Galleria Nazionale– arrivo). L’ultima corsa partirà a mezzanotte da Palazzo Arnone per Piazza Loreto. In occasione della Notte dei Musei, l’Associazione di Promozione turistica “Città di Cosenza” metterà a disposizione di quanti ne faranno richiesta, anche delle guide esperte che li accompagneranno nelle visite guidate alle strutture museali. Quest’ultimo servizio potrà essere richiesto, a pagamento, previa prenotazione presso i punti informativi dislocati in Piazza XI settembre e in Piazza Tommaso Campanella, oppure telefonando al n. 328/1754422. La prenotazione potrà avvenire anche direttamente a bordo del bus “ScopriCosenza”. Le visite guidate all’interno dei musei si succederanno ogni mezz’ora a partire dalle 20,30 e fino alle 23,00 ( questi gli orari di inizio delle visite guidate, servizio a pagamento: 20:30–21:00–21:30–22:00-22.30-23:00).
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco