COSENZA1SPECIAL.it

 

ALL'UNICAL LA FESTA DEI POPOLI
05/06/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con gli studenti internazionali dell'Università della Calabria. La Festa dei Popoli che si terrà presso il Centro Residenziale dell'Unical, nei giorni 20 e 21 giugno 2015, mira a favorire la socialità, la convivenza fra culture diverse, a migliorare la qualità della vita dei residenti e stimolare l’orgoglio dell’appartenenza. Si intende promuovere la diffusione della cultura del rispetto e dell’integrazione degli studenti internazionali, promuovere la diffusione della cultura del rispetto dell’ambiente, sviluppare maggiormente azioni di coinvolgimento delle Associazioni studentesche e di partecipazione dei singoli studenti. La Festa dei Popoli dovrà stringere in un unico abbraccio tutti i popoli che nel centro residenziale sono ospitati, gli studenti che con il loro impegno danno linfa vitale allo sviluppo e diversi orizzonti alle nuove generazioni. L’iniziativa si svolge su due giorni con stand espositivi destinati per lo più alle nazioni ospiti del Centro Residenziale. Le mense offriranno agli studenti piatti tipici dei paesi rappresentati. Nell’aula Caldora si proietterà un filmato sul Centro Residenziale e alcuni video della precedente festa (ediz. 2014). Durante la manifestazione ci saranno esibizioni di gruppi di studenti di tutte le nazionalità con canti e balli tipici del loro Paese. La Festa dei Popoli è fortemente sentita dagli studenti internazionali dell’Ateneo ed è considerata come momento e vetrina per presentare le proprie culture sotto forma di danze, canti e piatti tipici popolari. Studenti da tutte e 5 i continenti avranno quindi modo di meglio conoscere i Paesi rappresentati e gli usi e costumi degli studenti che ogni giorno hanno l’opportunità di incontrare nella nostra Università. Non solo canti, balli e cucina ma un momento che darà anche spazio alla socialità in diverse zone del campus con un torneo di calcetto e di scacchi a cura del Centro universitario Sportivo e l’osservazione della volta celeste a cura del gruppo di astrofili Menkalinan. La manifestazione è aperta al territorio, il programma sarà reso noto nei prossimi giorni. Abbiamo voluto pubblicizzare l’iniziativa prima della chiusura dell’Anno Scolastico perché sarebbe auspicabile la presenza delle scuole. Qualche curiosità: Nell'Ateneo di Arcavacata sono presenti studenti di 61 nazioni; Sono più di 700 gli studenti internazionali iscritti all'Unical di cui 414 sono alloggiati nel Centro Residenziale; La comunità più numerosa è quella cinese; Lo studente alloggiato più giovane è un ragazzo egiziano del 1996; Una studentessa della Tunisia festeggerà il suo compleanno durante la Festa dei Popoli.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco