COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, ASSEGNATO AD ENRICO CATIZZONE IL PRESTIGIOSO PREMIO DI LAUREA 'GLAUCO GOTTARDI'
17/06/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il dott. Enrico Catizzone, iscritto al XXIX ciclo del dottorato di ricerca SIACE (Scienza e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzione e dell’Energia), afferente al Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, è risultato vincitore del 12° Premio di Laurea “Glauco GOTTARDI”, attribuito dall’Associazione Italiana Zeoliti alla migliore tesi di laurea magistrale. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito il 14 giugno, durante il primo congresso congiunto del Gruppo Interdivisionale di Catalisi (Società di Chimica Italiana) – XVIII Congresso Nazionale – dell’Associazione Italiana Zeoliti – XII Congresso Nazionale e del CIS (Czech-Italian-Spanish Conference on Molecular Sieves and Catalysis) – VI Congresso Internazionale. Il congresso che si svolge con il patrocinio dell’Università della Calabria presso l’Hotel La Principessa di Amantea, vede la partecipazione di più di 170 ricercatori, con una nutrita partecipazione straniera - oltre 60 partecipanti - e rappresenta un importante e fondamentale contributo per lo sviluppo delle scienze applicate alla catalisi ed ai materiali zeolitici. Il Dott. Catizzone ha svolto l’intero percorso universitario all’Unical, conseguendo prima la laurea triennale e poi la laurea magistrale in Ingegneria Chimica presso il DIATIC. E’ la prima volta che uno studente calabrese, e dell’Università della Calabria, riceve il Premio di Laurea “Glauco GOTTARDI” per le ricerche svolte nel campo della Scienza e Tecnologia dei Materiali Zeolitici. Il Dott. Catizzone prosegue le sue ricerche presso il DIATIC sotto la supervisione del Prof. Massimo Migliori, già suo relatore di tesi, studiando un processo eco-sostenibile per la produzione di dimetiletere, un carburante di nuova generazione ed intermedio per la produzione di olefine.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco