COSENZA1SPECIAL.it

 

A GIUGNO '5 SENSI DI MARCIA' ALLA SCOPERTA DELLE PICCOLE CHIESE
18/06/2015
|
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Si rinnova puntuale l'appuntamento con la fortunata iniziativa “5 sensi di marcia”, organizzata dall’Assessorato al Turismo guidato da Rosaria Succurro, in collaborazione con l’Associazione “ Città di Cosenza” e “Cosenza Autentica”, che in questo mese si realizza sabato 20 giugno. Suggestivo il tema-guida “La grande bellezza delle piccole chiese”, un itinerario del tutto inedito alla scoperta di quei piccoli tesori che rendono unica la città dei Bruzi. Il percorso di trekking si svilupperà da Largo Gervasi, dove si trova la Chiesa di San Francesco di Paola (ore 17,30) e proseguirà con la visita della Chiesa di Sant’Antonio dell’Orto in zona Gergeri, per sostare successivamente alla Chiesa del Ss. Salvatore, sede della parrocchia degli italo-albanesi di rito greco. Subito dopo, percorrendo via Gravina e ammirando i Palazzi Persiani e Mollo, si arriverà in Piazza A. Warhol dove lo storico Luigi Bilotto, profondo conoscitore della città, intratterrà sulle tradizioni e leggende popolari, arricchendo l'escursione di interessanti particolari. A seguire la visita alla Chiesa delle Domenicane di Santa Croce e subito dopo alla chiesetta di San Rocco. Rientro al belvedere di Largo Gervasi (ore 20). “Salutiamo l'inizio della stagione estiva – commenta l'assessore Rosaria Succurro – con una delle nostre più fortunate iniziative, seguita da un gran numero di persone, anche in estate. È sempre piacevole e affascinante, infatti, percorrere a piedi zone della città, e del centro storico in particolare, soffermarsi a conoscere piccoli gioielli, come le chiese, dalle grandi bellezze. Grazie ai cittadini che ci seguono e a quanti vorranno ancora unirsi a noi”. Si ricorda che, per motivi organizzativi, è preferibile prenotarsi. Lo si può fare al Punto informativo di Piazza 11 settembre, presso l’Ufficio Turismo di San Domenico oppure chiamando al numero 328.1754422 o ancora inviando una mail all’indirizzo info@cosenzaturismo.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco