COSENZA1SPECIAL.it

 

A FALERNA CONGRESSO INTERNAZIONALE DEDICATO AL PROF. COSTABILE
23/06/2015
|
 

30/08/2025
Nell’ambito del vasto piano di intensificazione ...

30/08/2025
Il parco giochi per bambini diversamente abili più grande del ...

30/08/2025
Alle prime luci del giorno 27 agosto, personale della Polizia di ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Francesco Aldo Costabile e’ il decano dell’Università della Calabria. Ma anche un docente che ha caratterizzato con ricerche di alto profilo scientifico il lungo percorso accademico che l’ha visto protagonista nell’Università della Calabria. A Costabile, in occasione del 70 compleanno, il Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Ateneo di Arcavacata ha dedicato il congresso internazionale “TRENDS IN NUMERICAL ANALYSIS Theory: Methods, Algorithms and applications”, svoltosi a Falerna dal 18/6 al 21/6/2015, che ha registrato la partecipazione di circa 100 studiosi italiani e di diverse nazionalità. I lavori sono stati aperti dalla prof.ssa Maria Italia Gualtieri che, dopo il saluto di benvenuto ai congressisti, ha tracciato le linee scientifiche del convegno. Successivamente è intervenuto il prof. Francesco Dell’Accio, coordinatore del corso di Laurea in Matematica, che ha illustrato l’ampia attività didattica, scientifica ed accademica svolta dal prof Costabile. La prof.ssa Rosamaria Spitaleri, presidente della Società Internazionale IMACS (Institute for Mathematics and Computer Science) ha concluso i lavori della giornata, mentre il secondo giorno il congresso ha ricevuto la visita del Direttore del Dipartimento di Matematica ed Informatica dell’Unical, prof. Nicola leone, che oltre i saluti e gli auguri di buon lavoro ha testimoniato l’ampia attività svolta dal prof Costabile nel Dipartimento e nell’Unical. Il convegno, che ha avuto il patrocinio scientifico delle società internazionali SIAM (Society for Industrial and Applied Mathematics) ed IMACS, si è articolato in 7 conferenze plenarie, tenute da professori stranieri di alto prestigio scientifico, in 8 conferenze su invito, tenute da professori italiani di chiara fama, 50 comunicazioni, tenute da ricercatori italiani e stranieri, e 11 poster. Le comunicazioni ed i poster hanno riscosso successo e riscontro scientifico tra i partecipanti.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco