COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL-COMUNE DI RENDE- E MANNA PER UN GIORNO ESAMINA GLI STUDENTI DI INGEGNERIA GESTIONALE: PROMOSSI!!!
23/06/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Esami universitari al Comune di Rende. Il sindaco Marcello Manna diventa, per un giorno, membro della Commissione d’Esame di Ingegneria Gestionale.L’Amministrazione Manna prosegue il proprio impegno nella riqualificazione degli spazi e nel miglioramento della qualità della vita dei propri cittadini. Questa volta, negli obiettivi degli amministratori comunali, c’è la piazza Fratelli d’Italia, situata a Commenda; uno spazio pubblico molto utilizzato ma che, ad oggi, risulta essere poco attraente per la cittadinanza. Questi dati, provenienti da un gruppo di studio formato da cinque studenti (Luana Ambrosio, Giada De Luca, Luciano Fortunato, Nicola Grillo, Francesco Vescio) di Ingegneria Gestionale del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’Unical e coordinati dal Professore Luigi De Napoli, sono stati esposti oggi nella Sala Giunta al Sindaco Manna, all’Assessore Pezzi ed al Dirigente Azzato . Il gruppo, poi, ha esposto il progetto/esame sviluppato per la valorizzazione della piazza, consistente in una panchina avveniristica e tecnologica che promette di rendere la fruizione degli spazi pubblici una esperienza degna di essere ricordata. La panchina, unica nel suo genere, prevede la presenza di un moderno totem dotato di schermo per la proiezione delle più svariate informazioni, una comoda seduta dotata anche di ampi ripiani, illuminazione al led e un utile tasto collegato h24 con le forze dell’ordine per la segnalazione di ogni emergenza. Inoltre, grazie anche a degli ampi pannelli solari montati su di una elegante struttura a “fungo”, sarà possibile anche la presenza di prese elettriche per il collegamento di dispositivi elettronici personali.L’ottimo progetto svolto dagli studenti, poi, non ha tralasciato l’aspetto della ecosostenibilità, prevedendo per la costruzione delle panchine l’utilizzo del bambù, un materiale dalle eccelse qualità fisiche e a bassissimo o nullo impatto ambientale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco