COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATO A VILLA RENDANO IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE 'EUROPROGETTAZIONE PER L'INNOVAZIONE SOCIALE'
24/06/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il 23 giugno 2015, presso Villa Rendano a Cosenza, si è svolta una conferenza stampa nella quale è stato presentato il Corso di Alta Formazione in “Europrogettazione per l’Innovazione Sociale”: una nuova iniziativa organizzata dalla Fondazione Attilio e Elena Giuliani nell’ambito del Progetto Villa Rendano, in collaborazione con Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, Confapi Calabria 2.0, Albo dei Consulenti del Lavoro di Cosenza, Ordine dei Commercialisti di Cosenza. Alla conferenza stampa erano presenti: Francesco Altimari, direttore del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione presso l’Università della Calabria; Angela Costabile, docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università della Calabria; Giovannella Greco, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università della Calabria; Antonio Congiusta, ingegnere informatico che ha partecipato a diversi progetti nazionali ed europei; Walter Pellegrini, direttore del Progetto Villa Rendano; Fabiola Via, presidente dei Consulenti del Lavoro di Cosenza; Donata Tucci in rappresentanza di Franco Napoli, presidente di Confapi Calabria 2.0; Andrea Manna, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Cosenza. Era presente, tra gli altri, il direttore della Sede Rai Calabria, ing. Demetrio Crucitti. La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus” e la Fondazione “Salvatore Crucitti Onlus” di Roma hanno manifestato la loro intenzione di erogare due borse di studio di entità pari alla quota di iscrizione prevista dal bando. L'assegnazione sarà fatta in base a criteri di merito e condizioni economiche dei candidati. La valutazione sarà effettuata da una Commissione costituita dai rappresentati delle due Fondazioni e dal comitato scientifico del Corso. I destinatari del Corso sono laureati in tutte le discipline oltre a professionisti nel settore giuridico, fiscale e del lavoro e praticanti. Il corso partirà nel mese di settembre 2015 e la domanda di ammissione si può scaricare al seguente link www.villarendano.it/europrogettazione/. La scadenza è il 20 luglio 2015.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco