COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, PRESENTATO IL PROGETTO 'SMART BUILDING'
25/06/2015
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

E’ stato presentato questa mattina all’Università della Calabria “SMART BUILDING”: il primo prototipo di alloggio per studenti dotato di un sistema intelligente di gestione e risparmio dell’energia elettrica. “SMART BUILDING” è stato ideato e realizzato da quattro laureati dell’Ateneo di Arcavacata: gli ingegneri Carmelo Felicetti, Raffaele De Rose e Cinzia Raso, e il dott. Stefano Borrelli, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" 2007-2013 (PON "R&C") e con il cofinanziamento del MIUR . “SMART BUILDING – illustrato ai giornalisti dal prorettore al Centro residenziale Luigino Filice e dal dirigente Franco Santolla - stabilisce in maniera intelligente il momento e la quantità di erogazione dell’energia elettrica. I “rubinetti" vengono automaticamente chiusi, per esempio, quando l'abitazione è disabitata. Non solo: il sistema, che è collegato via internet al meteo, è in grado addirittura di avvertire l'utente relativamente alle condizioni atmosferiche previste, consigliando, ad esempio, in caso di tempo cattivo, di non usare il forno o la lavatrice per le difficoltà di sfruttare l’energia solare e di ricaricare le batterie. Al progetto hanno collaborato anche NeMs (Laboratorio di Nanoelettronica e Microsistemi), afferente al Dipartimento di ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Unical; SPIN - Consorzio di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico, ed Echopress s.r.l., società spin-off dell’Università della Calabria. Il prorettore Luigino Filice sottolinea l’importanza del sistema “SMART BUILDING: “Lo considero parte integrante, anzi la naturale prosecuzione, degli esperimenti e delle verifiche sul campo attraverso cui quotidianamente formiamo i nostri studenti nei laboratori universitari. E per noi dell’Unical è davvero un elemento di forte positività. Una sperimentazione alla quale il Centro residenziale guarda con particolare attenzione e interesse, così come farà verso ogni iniziativa in grado di contribuire a rendere sostenibile e migliorare la qualità della vita degli studenti>.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco