COSENZA1SPECIAL.it

 

CONVEGNO PER IL 750° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE ALIGHIERI
06/07/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Anche a Cosenza, come in tutto il Mondo, in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, si terrà una manifestazione per ricordare il Sommo Poeta fiorentino. Giovedì 9 luglio, presso Villa Rendano a Cosenza, la Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus” e il Comitato di Cosenza della “Società Dante Alighieri” organizzeranno un convegno dal titolo “Dante e l’Astronomia”. In seguito, vi sarà la “lettura” delle stelle con i telescopi dallo splendido terrazzo della Villa. L’evento rientra nell’ambito del Progetto Villa Rendano e prevede la partecipazione dell’Università della Calabria e del gruppo “Astrofili Menkalinan”. Dopo i saluti di Walter Pellegrini, direttore del Progetto Villa Rendano; introdurrà il convegno Riccardo Barberi, direttore del Dipartimento di Fisica presso l’Unical. Sarà la volta, poi, della lectio dal titolo “Dante e l’astronomia: analisi delle conoscenze astronomiche medievali nella Divina Commedia” tenuta da Franco Piperno, professore emerito di Fisica presso l’Unical. Coordinerà la discussione Maria Cristina Parise, presidente del Comitato di Cosenza della storica “Società Dante Alighieri”. Finito il convegno si terrà, sulla terrazza di Villa Rendano, la “Lettura del cielo tra scienza e mitologia” con Francesco Plastina, professore di Fisica presso l’Unical, e la “Lettura del cielo e osservazione telescopica dei principali oggetti celesti” con il gruppo “Astrofili Menkalinan”. A conclusione ci sarà una degustazione eno-gastronomica. Un’occasione da non perdere, questa del 9 luglio, per tutti gli appassionati di astronomia e della poesia classica italiana.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco