COSENZA1SPECIAL.it

 

GLI APPUNTAMENTI DEL LUNGOFIUME BOULEVARD DI INIZIO SETTIMANA
26/07/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Un omaggio al rock internazionale e alla canzone d’autore, via Buenos Aires, Lisbona, Parigi e Napoli. E’ questo il leit motiv del concerto in programma lunedì 27 luglio, alle ore 21,00, sul Lungofiume Boulevard e che vedrà protagonista la cantante Daniela Arena, affiancata dai musicisti e dalle voci della sua compagnia. Cantante, direttrice di coro, pianista e insegnante di tecnica vocale di base, Daniela Arena ha diretto, dal 1999 al 2006 il coro comunale “Voci in città”, partecipando a diverse produzioni della stagione lirica del Teatro “Rendano”. Proprio al “Rendano” debuttò come solista, nel 1998, nell’ Opera delle Filastrocche di Gianni Rodari, musicata da Virgilio Savona e partecipò alla prima mondiale de “Il Filo” di Michele Dall’Ongaro per la regia di Daniele Abbado, trasmessa da Radio 3 RAI. Daniela Arena ha collaborato, inoltre, con diverse associazioni e istituzioni culturali come “I solisti cantori” di Roma, il Teatro “Potlach” di Fara Sabina e l’Odin Teatret di Eugenio Barba. Laureata in canto lirico al Conservatorio “Stranislao Giacomantonio” di Cosenza, ha partecipato anche alle Clinics di Umbria Jazz a Perugia, succursale della Berklee School di Boston, seguendo i corsi di tecnica vocale, musica d’insieme e improvvisazione con Donna Mc Elroy e di canto gospel con Orville Wright. Oggi con la sua scuola di canto segue molti interessanti allievi cui, con un termine molto in auge, fa da vocal coach. Con questi allievi ha messo insieme una vera e propria compagnia di canto e musica con la quale si esibirà lunedì 27 luglio sul Lungofiume Boulevard. La serata sarà condotta da Simone Francesco D’Elia. Si comincerà con un omaggio all’argentina Mercedes Sosa che vedrà direttamente coinvolta Daniela Arena, accompagnata dal maestro Nicola Daniele alla chitarra e da Paolo Presta, fisarmonicista dei “Musicanti del Vento”. Dopo un tributo alla Francia e ad Edith Piaf, saliranno sul palco i “The sick dogs”, gruppo rock emergente : Serena Sinopoli (voce), Nicola Comerci alla chitarra, Piero Rago al basso e Arcangelo Pagliaro alla batteria. Al concerto parteciperà anche il gruppo (sempre rock) dei “Nero dipinto” : Emanuele Gravina (chitarra e voce), Piero Rago al basso e Umile Iorio alla batteria. Subito dopo, spazio ad alcuni solisti che interpreteranno diversi brani immortali della musica internazionale : da “Knockin’ on heaven’s door” di Bob Dylan a “Because the night” di Patty Smith, da “Crazy Little thing called love” dei Queen a “Jailhouse rock” di Elvis Presley. Non mancheranno i tributi alla canzone d’autore italiana, con reinterpretazioni di brani di Lucio Battisti, Zucchero, Fabrizio De Andrè, Vasco Rossi e Gabriella Ferri, e alla musica napoletana che vedrà direttamente impegnata, in quest’ultimo caso, la cantante Daniela Arena, ideatrice di tutto il concerto. Sempre la Arena si cimenterà in un omaggio al Portogallo con il celebre brano di fado “Oh gente de minha terra”, portata al successo dalla cantante Mariza.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco