COSENZA1SPECIAL.it

 

BATMAN VOLA SU 'LE STRADE DEL PAESAGGIO'
29/07/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà Batman il protagonista della IX edizione de Le Strade de Paesaggio che si terrà dal 9 al 25 ottobre nel Complesso di Santa Chiara della Provincia di Cosenza. Il festival del fumetto, che ogni anno attira centinaia di visitatori in arrivo da tutta Italia, è stato scelto, anche quest’anno, tra i beneficiari dei fondi regionali per gli eventi culturali del Por Calabria, quinto tra tutti gli eventi regionali in graduatoria. Il festival, per il terzo anno consecutivo, è organizzato in Associazione temporanea di scopo tra la Provincia di Cosenza e Cluster Società Cooperativa. E' il settimo anno, su nove edizioni, che il festival viene finanziato con fondi europei indiretti (Fesr). Il manifesto di questa nona edizione è stato scelto dagli utenti di Facebook che hanno potuto esprimere la poro preferenza tra due disegni, entrambi con l’immagine di Batman creato nel 1939 e pubblicato dalla DC Comics. Una delle mostre principali del Festival, infatti, sarà dedicate alla figura dell’eroe di Gotham City, in particolare quella di “Batman 66”, con tavole inedite realizzate dal disegnatore e illustratore italiano Giancarlo Caracuzzo per l’albo #23 della serie Batman ‘66, pubblicato a maggio negli Stati Uniti d’America dalla DC Comics. A partire dal 2013 la casa editrice americana, pubblica la collana Batman '66 traendo ispirazione dalla storie surreali e dall’atmosfera camp della serie televisiva degli anni Sessanta dedicata all’Uomo Pipistrello. Al Museo del Fumetto vengono esposte, per la prima volta, e con tempi da record rispetto alla pubblicazione americana, le illustrazioni di Caracuzzo, colorate dalla figlia Flavia. La manifestazione si terrà in diverse location, concentrate, per volontà del Presidente della Provincia Mario Occhiuto, nel centro storico della città di Cosenza: il Museo del Fumetto, il Mam, il Teatro "A. Rendano", Auditorium "A.Guarasci" , Palazzo della Provincia. I luoghi citati saranno teatro di mostre, incontri con autori, editori ed esperti di settore, laboratori e performance. Il festival ha tra i suoi partner diverse e importanti case editrici di settore quali Sergio Bonelli Editore, Shockdom, Tunuè, Becco Giallo e festival tematici quali Napoli Comicon, Crack Festival di Roma e il Tenderete di Valencia. In particolare le partnership sono così dettagliate: 38 operatori turistici partner di progetto tra alberghi, ristoranti e tour operator, 20 partnership con gli operatori di settore tra case editrici, associazioni e fondazioni e 11 partnership con festival nazionali e del territorio.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco