COSENZA1SPECIAL.it

 

ROSSANO, JACE MOOD E LE COLLINE DEL JAZZ ALLA MASSERIA MAZZEI
04/08/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Mercoledì 5 agosto alle 21 la terza serata de “Le Colline del Jazz” che propone artisti di livello elevatissimo. Anche per questa serata due piaceri così intimi ed intensi, la musica jazz e il buon cibo ROSSANO (CS) - Continua il successo della rassegna de Le Colline del Jazz che ha visto protagonisti della seconda serata il Jazzed Up Quartet con la vocalist Sara Schettini. Un ennesimo trionfo che conferma quanto l'arte, il gusto, la musica e la cultura in generale siano apprezzati anche e soprattutto d'estate. Articolato in due momenti, il concerto ha alternato attimi di grande virtuosismo e d’intensa risonanza emotiva, melodie perfettamente disegnate e interpretate dalla Schettini. Lunghi gli applausi e diverse richieste di replica per un’esecuzione molto raffinata. The show must go on: mentre riecheggia la notte della band romana, già scalpitano per salire sul palco, mercoledì 5 agosto, Elisa Brown alla voce, Corrado Mendicino al piano, Alessio Iorio al basso e Maurizio Mirabelli alla batteria che ci presenteranno il progetto Jace Mood. Mettendo insieme la voce dalle sfumature africane di Elisa Brown, con il groove penetrante del basso di Alessio Iorio e la batteria di Maurizio Mirabelli, con i magici accordi del piano di Corrado Mendicino, nasce il progetto “Jace Mood”. Un modo per avvicinarsi al suono "jazz" ma non troppo. Dalle sonorità profonde di Carmen Mc Rae, alla contemporaneità dello scat incalzante di Dee Dee Bridgewater, gli artisti ci accompagneranno in un viaggio che ripercorre le atmosfere di uno dei generi musicali più delicati al mondo. Quattro ospiti di calibro altamente specializzati nel genere e molto apprezzati e richiesti per collaborazioni doc. Arrangiamenti di grande eleganza e musica di altissima qualità, quindi, per una serata tutta da vivere, nella suggestiva cornice della Masseria Mazzei, che si sta rivelando senza ombra di dubbio uno “spettacolo nello spettacolo”. Non resta allora che godersi l’esibizione e… l’onda jazz continua! L’ufficio stampa: Mafalda Meduri – cell. 393 4805123 PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Masseria Mazzei “Le Colline del Gelso” Telefono: 335.5366452 - 338.4289504 - 0983.569136 Email: info@masseriamazzei.it Sito internet: www.lecollinedeljazz.it BIOGRAFIA ELISA BROWN È stata definita la voce più soul della Calabria. La sua voce dalle sfumature africane è riuscita ad inserirsi in ogni contesto musicale. Ha iniziato a cantare quando aveva 8 anni, con una passione innata per il genere Gospel. È cresciuta cantante ma autodidatta: le sue insegnanti di canto (virtuali) sono state Etta James ed Aretha Franklin. Dal Gospel al blues, dallo swing al Jazz, ha conosciuto noti personaggi di spessore da cui è stata apprezzata e notata. Ha vinto diversi concorsi tra cui il Tour Music Fest 2008 in cui personaggi del calibro di Mogol l’hanno premiata come migliore interprete su oltre 3000 partecipanti in tutta Italia. Nel corso degli anni ha duettato e studiato con i grandi maestri americani del Gospel, tra cui Joel Polo, Chad Broadwley, Trini Lopez Massie, Cheryl Porter, Nehemian Brown, Ron Hubbard, Cliff Brown, Rod Hubbard, Edward Taylor e tanti altri. Dopo anni di direzione del Soul Sighs Gospel Choir, nel 2015 tiene il suo primo gospel workshop per l'ICF Rome di Roma con il pianista Chris Riccardi, e da due anni è ospite fissa del Peperoncino Jazz Festival con diverse formazioni. La sua duttilità vocale gli ha permesso di esibirsi anche con artisti del panorama jazz quali Stjepko Gut, Cicci Santucci, Gege Munari, Giorgio Rosciglione, Leo Corradi, Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Pietro Condorelli, Davide Santorsola, MAURIZIO MIRABELLI Ha collaborato con persone del calibro di Paul Gilbert, Andy Middleton, Steve Hackett, Miguel Martins, Shelia Cooper, Amy Coleman, Marios Toumbas, Ricky Portera, Vaughan Phoenix, Maurizio Solieri. Nel tempo si è sempre distinto come grande batterista, vincendo una borsa di studio nella casa della "drummeria" nel 2003 e vincendo il concorso Perc Fest Memorial Naco nel 2004. CORRADO MENDICINO Collabora con diverse band cosentine e con Verdiana Zangaro. Si è distinto come pianista jazz nella big band del Conservatorio Stanislao Giacomantonio. Da anni docente di piano presso numerose scuole. ALESSIO IORIO La sua capacità di improvvisatore gli ha consentito di potersi esibire in diverse occasioni con dei grandi musicisti del panorama jazz italiano e con artisti internazionali, tra i quali Vaughan Phoenix,Amy Coleman, Rod Hubbard, Joel Polo , Pietro Condorelli, Claudio Borrelli, Bruno Marrazzo, Eugenio Macchia, Bruno Luise, Davide Santorsola, Sandro Sibillo, Simona Severini, Antonio Imparato, Leon Pantarei, Carlo Caligiuri, Roy Panebianco.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco