COSENZA1SPECIAL.it

 

LUNEDI 31 AGOSTO A ROVITO 'LA SAGRA DEGLI ARNEDOS'
30/08/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si rinnova la tradizione e rivive la cultura dell’antico e della tipicità dei luoghi. E’ di questo che si tratta quando si parla dell’emozionante Sagra degli Arnedos, la storica ed importante festa che si svolge,ininterrottamente, da ormai vent’anni, nella magnifica cornice del Borgo di Motta di Rovito. Fervono i preparativi per la sagra che si volgerà nelle giornate di domani, 31 Agosto e martedì 1 Settembre. “L’iniziativa di carattere culturale, artigianale ed enogastronomico- ha detto l’assessore allo spettacolo e vicesindaco del Comune di Rovito, Maria Gabriella Milito (nella foto)- è diventato un appuntamento fisso per i cittadini rovitesi e non solo. E’ immenso, infatti, il valore culturale di questa manifestazione che rappresenta un perfetto mix tra gastronomia, folklore e cultura. L’amministrazione comunale di Rovito, il sindaco, Felice D’Alessandro, ed i, abbiamo molto a cuore questa festa che ricorda l’omonima e potente famiglia spagnola che scelse Rovito come sua dimora fino a due secoli fa. E’ un tuffo nel passato poiché ripropone grandi tradizioni e luoghi antichi che portano con sé il profumo della storia e che valorizzano ciò che i nostri luoghi possono offrire a quanti vengono a visitarli”. Gli appuntamenti dell’estate rovitese, comunque, non finiscono qui! A partire dal 4 fino all’8 settembre, infatti, si terranno, sempre nella frazione Motta di Rovito, i festeggiamenti in onore di San Rocco, che vedranno protagoniste le scuole di danza locali, “Mary Dance” e “Tersicore”, il gruppo “Beat Regeneration”, i giovani talenti Ursula Valente e Aurora Elia, Mimmo Palermo e Giancarlo Pagano in concerto, Alessandro Greco, protagonista di “Furore” e “Tale e Quale Show” e Michele Pecora in concerto durante la serata conclusiva. Come ogni anno, sarà possibile degustare, nel corso della festa, le prelibatezze dell’enogastronomia locale e trascorrere al fresco, lontano dalla calura cittadina, ore di spensieratezza e di festa, in compagnia della buona musica e dell’ottima cucina locale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco