COSENZA1SPECIAL.it

 

TORNA ALL’UNICAL il 25 SETTEMBRE LA “NOTTE DEI RICERCATORI”
14/09/2015
|
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Torna all’Università della Calabria il prossimo 25 settembre, dopo lo straordinario successo dello scorso anno (oltre 30 mila visitatori), la "Notte dei ricercatori", un evento dedicato alla divulgazione scientifica con visite nei laboratori, stand e corner riservati alle imprese che operano nel campo della ricerca e dell'innovazione, spettacoli musicali, rassegne cinematografiche e tornei sportivi. L’edizione 2015 della “Notte dei Ricercatori” – evento associato all’ European Researchers' Night – è stato presentato alla stampa, nel foyer del Teatro Auditorium, dal rettore Gino Mirocle Crisci, dal delegato alla Ricerca e al Trasferimento tecnologico, Giuseppe Passarino, dal responsabile dell'Ufficio supporto alla ricerca e al trasferimento tecnologico del Liaison Office, Andrea Attanasio e dal direttore artistico del Teatro Auditorium, Fabio Vincenzi. Alla conferenza stampa – moderata dal responsabile delle Relazioni esterne, Francesco Kostner - hanno preso parte anche i sindaci di Rende, Marcello Manna, di Castrolibero, Giovanni Greco e San Benedetto Ullano, Amalia Capparelli. Nel corso della presentazione è stata sottolineata la crescita della kermesse che oltre a coinvolgere sempre più il territorio dell’area urbana, prevede con “Sperimenta la Ricerca” lo svolgimento simultaneo, nei laboratori dell’Ateneo, di ben 107 eventi scientifici. Appuntamenti pensati per consentire ai visitatori di addentrarsi in interessantissime ma anche complicate materie offrendo, in questo modo, uno spaccato - per molti aspetti inedito - della ricerca che si svolge quotidianamente nei cubi di Arcavacata. Non solo scienza, però, alla “Notte dei ricercatori”: ampio spazio verrà riservato all’intrattenimento più leggero con il ponte “Bucci” animato nel corso di tutta la notte da stand, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e musicali in un coinvolgente crescendo che terminerà a tarda ora con l’atteso concerto di Cristiano De Andrè. Ulteriori info e programma completo su http://www.nottedeiricercatoriunical.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco