COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE
14/09/2015
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Anche la città di Cosenza aderisce alla settimana europea della mobilità sostenibile, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente. La settimana va dal 16 al 22 settembre e vede coinvolti, in una serie di iniziative programmate in una logica di area urbana, i Comuni di Cosenza e Rende. Lo slogan scelto per l’edizione di quest’anno della “European Mobility Week” è “Choose. Change. Combine” (“Scegli, cambia, combina”) . L'idea di fondo è quella di incoraggiare i cittadini europei a un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi e invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando quindi delle soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani. L’adesione del Comune di Cosenza alla Settimana trova la sua ragion d’essere nel fatto che l’Amministrazione guidata dal Sindaco Occhiuto è da tempo impegnata, attraverso una serie di attività e di buone pratiche, a stimolare i cittadini a ripensare le proprie abitudini quotidiane negli spostamenti. Il dettaglio del programma della settimana della mobilità sostenibile sarà reso noto domani, martedì 15 settembre, nel corso di una conferenza stampa in programma, alle ore 10,00, nella sede del CONI di Piazza Matteotti. All’incontro con i giornalisti parteciperanno l’Assessore alla mobilità sostenibile del Comune di Cosenza Giulia Fresca, in rappresentanza del Sindaco Mario Occhiuto, fuori città per impegni istituzionali, il sindaco di Rende Marcello Manna e i rappresentanti di alcune associazioni di ciclisti : “Ciclofficina TR220” “Ciclofficina Ladri di Biciclette”, FIAB (Federazione Italiani Amici della Bicicletta) e “Cosenza Ciclabile”. Per stare alle anticipazioni fornite dall’Assessore Fresca il programma prevede, tra l’altro, domenica 20 settembre, alle ore 8,30 la partenza, dal TechNest dell’Università della Calabria, della Ciclopolitana Rende-Cosenza. Alle 9,30 la ciclopolitana incrocerà, alla Città dei Ragazzi, la partenza della pedalata “Hub-Test” che toccherà i mini hub, le stazioni di fermata previste dall’Amministrazione comunale per i bus urbani ed extraurbani, attrezzate con postazioni per bike sharing. Nel percorso è inserito anche il “Mab-Test”, attraverso le opere del Mab, lungo l’isola pedonale, dove le biciclette saranno portate a mano. La settimana europea della mobilità sostenibile prevede, tra l’altro, la presentazione, nelle giornate del 18,19 e 20 settembre, degli “Urban Generation”, i sistemi di infomobilità dislocati in città ed anche nel parcheggio vicino al Museo del Presente a Rende e nel parcheggio vicino alla biblioteca dell’Università della Calabria. Sabato 19 settembre, infine, con partenza da Piazza dei Bruzi, edizione speciale di “Cinque sensi di marcia” alla scoperta delle piazze della città.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco