COSENZA1SPECIAL.it

 

IL SETTEMBRE RENDESE 2015 ENTRA TRA GLI EVENTI STORICIZZATI E FINANZIATI DALLA REGIONE CALABRIA
21/09/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Aver puntato già dalla scorsa edizione al rilancio del borgo antico ci ha trovato pronti per affrontare il bando della Regione Calabria che premiava in maniera particolare quei progetti di rilancio dei centri storici utilizzando attrattive musicali e culturali all’interno delle realtà museali, delle chiese e delle vie cittadine. Anche se è arrivata con ritardo questa bella notizia sono soddisfatto. Bisogna ricordare che l’Amministrazione Manna ha puntato fortemente al rilancio del borgo antico e questo è stato premiato dalla regione Calabria”. La notizia tanto attesa dal sindaco di Rende Marcello Manna e dall’assessore alla Cultura e agli Eventi Vittorio Toscano è finalmente arrivata. Il Settembre Rendese rientra ufficialmente tra eventi storicizzati finanziati dalla Regione Calabria ed è stata accolta così dall’assessore Vittorio Toscano che continua nella sua dichiarazione liberatoria: “L’unione fa la forza. E ringrazio tanto veramente tutte quelle persone che all’interno del Comune hanno formato un vero staff organizzativo di un evento che sta riscontrando una buona affluenza di pubblico. Abbiamo fatto un gran lavoro di squadra che ha visto impegnate le professionalità interne ed esterne all’amministrazione comunale. Un particolare ringraziamento va ad Enzo Naccarato per la sua grande professionalità”. Un Settembre Rendese che adesso entra nella sua fase finale con l’arrivo di Martufello che il 24 settembre alle 21.00 in Piazza Mons. Trabalzini a Saporito di Rende farà il suo “Burin Show”. Ma prima dell’arrivo di Martufello mercoledì 23 settembre alle 21.30 in piazza Papa Paolo VI (meglio conosciuta come la piazza delle Poste di Quattromiglia) arrivano i Calanti con pizziche e tarante del Salento.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco