COSENZA1SPECIAL.it

 

TANGO A CORTE
24/09/2015
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

“Il tango è l’intimità più segreta, è il grido che si innalza nudo” (Enrique Santo Discepolo) In attesa del 7mo Cosenza International Tango Festival, per una notte il Castello Svevo diventerà una piccola Buenos Aires del tango. Le mura storiche della città dei Bruzi condivideranno la storia di un lirismo universale, nutrito di sentimenti eterni come la malinconia, la nostalgia, la sensualità, la passione. Tango a corte è l’evento che vedrà a raccolta tangheri di tutta la Calabria e non solo. Il prossimo 27 settembre il colle Pancrazio si illuminerà dalle 20 in poi. Si apriranno le porte per uno special guest che vedrà protagonisti i Tango Sonos, l’orchestra tipica essenziale, con gli strumenti Bandoneon e pianoforte suonati rispettivamente dai fratelli Antonio e Nicola Ippolito. La produzione è prettamente mady in Calabria. L’associazione Calabriatango itinerante, ormai da oltre un decennio, ha aperto la terra calabrese al mondo del tango. Direttore artistico il maestro Ciccio Aiello noto ballerino nazionale e internazionale di tango Argentino che guida l’associazione calabrese in tutto il mondo. Tj della serata Carmine Parisi che accompagnerà i ballerini nella notte di Tango a corte dopo l’esibizione del duo Tango Sonos. Tango Sonos Duo Orchestra Antonio Ippolito, bandoneon; Nicola Daniele Ippolito, pianoforte. I due componenti del gruppo collaborano da anni con i più grandi musicisti di Tango e non solo (tra cui il Sexteto tipico “Viento de Tango”, il Quintetto “Progetto Piazzolla”, Hugo Aisemberg, Bruno Tommaso, “Novitango”, Adrián Fioramonti, Ruben Peloni, Ana Karina Rossi, Massimiliano Pitocco, Alessandro Vavassori, “Tango Tinto”, “Cuartetango”, “Guitart Quartet”, Angelo Nigro, Vincenzo Perrone, Carla Pugliese, Mauro Palmas, Elena Ledda), con famosi ballerini (Eduardo Cappussi e Mariana Flores, Roberto Herrera, Marcelo Alvarez e Sabrina Amato, Eduardo Moyano e Daniela Demofonti, Margarita Klurfan e Walter Cardozo, Leonardo Elias e Victoria Arenillas, Osvaldo Zotto, Antonio Marquez), con attori e registi di fama internazionale (Sebastiano Lomonaco, Roberto Guicciardini, Alessandro Haber, Susy Blady, Selvaggia Quattrini, Nestor Saied, Lello Giulivo, Lindsay Kemp) e con prestigiose compagnie teatrali. Si distinguono da circa dieci anni in Italia ed all’estero nella ricerca e nella diffusione della musica e della cultura argentina riscuotendo ovunque, in varie formazioni che spaziano dal duo al sestetto fino alle grandi orchestre tipiche, grande successo di pubblico e di critica. La formazione “Tango Sonos Duo” propone un repertorio che spazia dal tango tradizionale della “Guardia Vieja” (anni ’20 e ’30 del 900) al tango “canciòn” (Gardel) e della “Guardia Nueva” (anni ’40) fino al “Nuevo Tango” di Astor Piazzolla. Ciccio Aiello Cosentino, danzatore professionista e coreografo, Ciccio Aiello incontra il Tango dopo una ventennale esperienza di danza classica e moderna. Avviatosi allo studio della danza classica nel 1978, ha fatto parte della Compagnia Skandeberg dall’1987 al 1991, con la quale ha interpretato numerose opere nelle stagioni del Teatro Rendano di Cosenza. Dopo un periodo di ulteriore formazione in varie discipline coreutiche, durante il quale è stato scritturato anche in trasmissioni televisive (Maurizio Costanzo Show e Un Milione al Secondo di Pippo Baudo) e ruoli cinematografici (Giorni Felici a Clichy di Claude Chabrol, 1990), nel 1999 incontra il Tango grazie all’amica e collega Cesira Miceli. Da quel momento inizia un nuovo percorso di formazione con grandi maestri quali Pablo Veron, Gustavo Naveira, Giselle Anne, Chico Frumboli, Ezequiel Farfaro, Eugenia Parrilla, Julio Balmaceda,
Corine de La Rosa e altri, e avvia, supportato dalla Miceli, il progetto di una nuova scuola in Calabria. Nel 2004 insieme alla ballerina Elda Cosenza, sua prima compagna in questa avventura, porta in scena la sua prima esibizione di Tango durante lo storico Festival Invasioni della Città di Cosenza, e fonda sempre con Elda e altri Calabriatango. Da qui, parallemente a una brillante attività agonistica, Ciccio Aiello porta avanti in tutta la regione il nuovo progetto didattico tanghero, sviluppando nel contempo varie produzioni teatrali. Dal 2005 al 2009 è infatti interprete insieme a Elda Cosenza di vari spettacoli con relativi tour in Calabria e non solo: Noche de Tango con l’orchestra Serrensamble e la regia di F. Perri; Pasional con la regia di L. Colombo; il Musical Bastimenti con la regia di C. Perri; Evolución del Tango, di cui autore oltre che interprete, con i Non Solo Tango Quartet. Dal 2009 inizia ulteriori collaborazioni con le ballerine Cristiana Casuscelli ed Elisabetta Borgese, con la quale realizza lo spettacolo Forme in Movimento insieme ai Tango Sonos Quartet, e con l’argentina Pamela Damia, sua attuale partner, con la quale ha realizzato lo spettacolo Tang…Osando. È l’interprete delle scene di Tango del film Cruel Tango di Salvatore Metastasio (2011), di prossima uscita nelle sale italiane. È il direttore artistico del Cosenza Tango Festival, giunto attualmente alla quarta edizione, e realizza ogni anno la tre-giorni estiva Tango & Benessere.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco