COSENZA1SPECIAL.it

 

KANTIERE KAOS TORNA AD ESIBIRSI IN CITTA'
25/09/2015
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Venerdì 25 settembre, la Christian band calabrese KANTIERE KAIROS torna ad esibirsi a Cosenza, dopo il grande successo ottenuto - lo scorso maggio - in occasione del Festival della Comunicazione, che li ha visti protagonisti di un messaggio in musica capace di raccontare e testimoniare, mescolando talenti e cammino spirituale. Il concerto si terrà alle ore 21.15 in via Santa Teresa a Cosenza, adiacente la Chiesa Parrocchiale Santa Teresa del Bambin Gesù (ingresso gratuito). Sul palco de Il SOFFIO TOUR - lo spettacolo carico di energia che spazia in diversi generi musicali - Antonello Armieri (voce e chitarra acustica), Davide Capitano (basso), Gabriele Di Nardo (batteria), Roberto Sasso (tastiere), Giuseppe Di Nardo e Luigi Vizza (chitarre) e per il brano Liberami la gradita partecipazione del timbro graffiante di Fil Mama. Nella scaletta ampio spazio alle canzoni che compongono il primo lavoro discografico dal titolo Il Soffio. Tra i brani il singolo La Tua volontà, primo estratto che ha avuto un ottimo risconto da pubblico e critica, e ancora il travolgente rock di Cemento Armato e Cuore sacro, brani molto amati dal pubblico che - ad ogni esibizione della band - viene catturato dal ritmo coinvolgente e dai testi impetuosi che trasportano in una dimensione spirituale intensa e gioiosa, ma nello stesso tempo estremamente intima e personale. Un concerto dunque che non è un semplice concerto di ottima musica, ma un dialogo continuo fra anime, in un #kantiereaperto. «Li abbiamo invitati - racconta don Dario De Paola, parroco di Santa Teresa del Bambin Gesù a Cosenza, che ospiterà venerdì il Kantiere Kairòs, durante il novenario di Santa Teresina – per lanciare un messaggio di testimonianza cristiana ai tanti giovani che frequentano i locali presenti intorno alla parrocchia». La musica come linguaggio universale per arrivare anche ai più lontani, una Christian Band portatrice di un messaggio forte, improntato sulla fede, la speranza e l’amore, con un sound fresco e vivace tra rock, ballad e sfumature di elettronica e pop internazionale. Il videoclip del primo singolo estratto ha già ottenuto oltre 4900 visualizzazioni ed è visibile online al link: https://www.youtube.com/watch?v=4OHlk2PM28o Questa la tracklist dell’album: Mio Re, La Tua volontà, Liberami (feat. Fil Mama), Galilea, Stella (il cui lyric video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=58P1jKudzc8), Cemento Armato, Il Soffio, Dignitosa, Cuore Sacro, Io confesso, Il pozzo, Toccami il cuore, Grazie, In ogni volto (feat. Rosa Martirano). ___________________________________________ LA GENESI DI KANTIERE KAOS Il KANTIERE KAIROS è una Christian Band nata dall'incontro nel 2008 tra il cantautore Antonello Armieri, voce e chitarra acustica, e Giuseppe Di Nardo, chitarrista e arrangiatore. Al duo in seguito si sono aggiunti Gabriele Di Nardo, batteria; Davide Capitano, basso; Roberto Sasso, tastiere; Luigi Vizza, chitarre. Tutti uniti dall’esigenza di esprimere, con la loro musica, la quotidiana conversione all'amore di Dio, facendosi strumento per l’incontro con il Signore. Il termine Kairòs, dal greco “momento propizio” o “tempo di grazia”, segna il lavoro di un cantiere che desidera dare il proprio contributo in questo tempo in cui c’è bisogno di «uscire dalla propria comodità e avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo» (Esort. ap. Evangelii gaudium, 20). Antonello Armieri è un cantautore e chitarrista che alterna l’attività musicale personale alla composizione per diversi altri artisti, vantando un percorso decennale di collaborazioni e concerti. È uno dei più stretti collaboratori artistici della cantautrice Valeria Crescenzi ed è inoltre voce e chitarra acustica del trio Acoustic Skin, particolarmente apprezzato in tutta la regione, grazie anche ad un’intensa attività live, nel quale compare anche Giuseppe Di Nardo, chitarre del Kantiere Kairòs e anche della folk/rock band Zona Briganti, oltre che docente di chitarra nella scuola media. Con la band Zona Briganti, il Kantiere Kairòs condivide inoltre Davide Capitano, basso e Luigi Vizza, chitarre, mentre Roberto Sasso è anche nella band Il Pandemonio dei Guasti e Gabriele Di Nardo è inoltre batterista de I Musicanti del Vento.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco